Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
4 Ott [18:34]

RACC Catalunya-2. Tappa
Dominio franco-spagnolo

Al Rally di Spagna continua la supremazia delle Citroën tanto tra le fila del Mondiale Wrc, quanto tra quello Junior. Nella classifica assoluta, le C4 di Loeb-Elena (nella foto), e di Sordo-Martì sono sempre al comando con un discreto vantaggio sulle due Ford Focus ufficiali di Duval-Pivato e Hirvonen-Lehtinen, i soli a vincere una prova speciale – oltre allo scatenato pilota alsaziano (il quale ha già primeggiato in 10 delle 12 prove cronometrate disputate finora).
I due piloti della Ford sono sempre gli avversari più ostici per Loeb e Sordo, mentre al quinto posto arranca la Subaru Impreza di Petter Solberg.

“Oggi stiamo gestendo il vantaggio accumulato…”, confessa candidamente Daniel Elena all’arrivo. “Certo, non ci siamo risparmiati ma non era certo il caso di prendere rischi inutili e abbiamo soprattutto pensato a presevare la meccanica e soprattutto le gomme che si stanno rivelando davvero ottime…”.

L’equipaggio campione del mondo in carica ha accumulato circa mezzo minuto di vantaggio sulla C4 gemella dello spagnolo Sordo-Martì e oltre 51 secondi sulla Ford di Duval-Pivato. A poco più di un minuto di distacco figurano Hirvonen-Lehtinen. “Abbiamo veramente dato il massimo soprattutto nel secondo passaggio di ciascuna prova”, spiega il pilota finlandese. “Nel complesso la nostra Ford Focus WRC si è adattata bene alle Pirelli a mescola dura hanno resistito bene ai fondi stradali massacranti di questa giornata, ma sono fiducioso perché miglioriamo costantemente”.

Nel Mondiale Junior (JWRC) è ancora la Citroën protagonista, con le C2 S1600 di Sébastien Ogier e Martin Prokop sempre agilmente ai vertici della categoria. Alle loro spalle figura sempre la Renault Clio R3 di un grintosissimo Alessandro Bettega.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.22’57”2
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 27”7
3. Duval-Pivato (Ford Focus Wrc 07) a 51”4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc 07 a 1’04”6
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc 08) a 3’06”9
6. Aava-Sikk (Citroen C4 Wrc) a 3’08”3
7. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc 08) a 3’42”7
8. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc 07) a 3’46”1
9. Mikkelsen-Floene (Ford Focus Wrc) a 4’17”2
10. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc 07) a 6’25”8