formula 1

Imola - Libere 2
McLaren domina, Colapinto ma che fai?

Massimo Costa - XPB ImagesC'è solo la McLaren a Imola. Anche nel secondo turno libero Oscar Piastri e Lando Norris, in q...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa

Carlo Luciani Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Qualifica
Camara e Trident, tre pole su tre

Massimo CostaProsegue senza sosta la marcia inarrestabile di Rafael Camara e del team italiano Trident. A Imola, nella terza...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno mattino
Tänak comanda la doppietta Hyundai

Michele Montesano Dopo il disastroso Rally delle Isole Canarie, ci si attendeva la riposta da parte di Hyundai che prontame...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 1
Piastri e Norris al comando

Massimo Costa - XPB ImagesE' il circuito di Imola ad ospitare il primo Gran Premio europeo del calendario F1 2025. Tante...

Leggi »
23 Apr [14:22]

RALLY 1000 MIGLIA – Dopo 4 prove
Andreucci nel caos tempi

Brescia – Chi fa sbaglia, si sa. E allora i responsabili del servizio tempi del 1000 Miglia di cose ne devono fare davvero tante. Sbagliandone inevitabilmente tantissime. Minuti che vanno e minuti che vengono, classifiche che cambiano senza sosta. Insomma: il caos. Con tanti punti di dpmanda e poche certezze. Una è che Paolo Andreucci con la Peugeot è davanti a tutti, l’altra che a inseguirlo c’è Giandomenico Basso con l’Abarth. Poi tante voci più o meno sotto controllo. Quelle che narrano delle tante forature che hanno caratterizzato l’avvio dell’appuntamento bresciano e delle quali, a farne le spese, sono stati fra gli altri Corrado Fontana, Alex Perico, Tobia Cavallini e Jan Kopecky.
 
g.r.

La classifica dopo 4 PS


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 57'24"4
2. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 11"3
3. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 27"2
4. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 40"6
5. Cantamessa-Capolongo (Abarth Grande Punto S2000) a 1'12"3
6. Chentre-Pogliano (Peugeot 207 S2000) a 1'29"3
7. Michelini-Biondi (Peugeot 207 S2000) a 1'38"1
8. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 1'39"9
9. Signor-Barone (Skoda Fabia S2000) a 1'55"3
10. Betti-Scalvini (Peugeot 207 S2000) a 2'09"8