formula 1

Imola - Libere 2
McLaren domina, Colapinto ma che fai?

Massimo Costa - XPB ImagesC'è solo la McLaren a Imola. Anche nel secondo turno libero Oscar Piastri e Lando Norris, in q...

Leggi »
Formula E

Tokyo, qualifica 1 cancellata per mal
tempo: griglia stabilita con i risultati
delle FP2, Rowland partirà in pole

Michele Montesano Le avverse condizioni meteorologiche hanno fermato la Formula E. La forte pioggia abbattutasi a Tokyo ha ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa

Carlo Luciani Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Qualifica
Camara e Trident, tre pole su tre

Massimo CostaProsegue senza sosta la marcia inarrestabile di Rafael Camara e del team italiano Trident. A Imola, nella terza...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno mattino
Tänak comanda la doppietta Hyundai

Michele Montesano Dopo il disastroso Rally delle Isole Canarie, ci si attendeva la riposta da parte di Hyundai che prontame...

Leggi »
22 Apr [23:05]

RALLY 1000 MIGLIA – Prologo
Basso schizza in alto

Brescia – Tanto è un gioco. Si dice sempre così, prima di una prova-spettacolo. E lo si dice anche prima della kermesse sul kartodromo South Garda: tre giri in senso anti-orario su un tracciato che ha fra l’altro svezzato Robert Kubica (e difatti il polacco si mette dietro tutte gli altri con le Super1600 e alcuni in gara con le Super2000). In tutto, sono tre chilometri e ottocento settanta metri, non abbastanza per creare solchi. Ma poi, con il casco in testa, pochi pensano che su un tracciato “mickey-mouse” c’è poco da guadagnare e molto da perdere...

Non ci pensa Luca Tosini che nel toboga si esalta e, con una Peugeot 207 Super2000, sfiora il colpaccio: nessuno fa meglio di lui, ma Giandomenico Basso con l’Abarth Punto in nuova (e bella) livrea riesce a eguagliare il suo tempo e un po’ gli rovina la festa. Sono decimi, of couse, a separare i meglio piazzati. Eddie Sciesserre con la Fiesta delle meraviglie è a quattro decimi, Paolo Andreucci a quattro e Renato Travaglia a cinque. Più pesante il ritardo di altri attesi protagonisti: Jan Kopecky lascia per strada un secondo e mezzo.

Luca Cantamessa e Tobia Cavallini ne lasciano un paio e Luca Rossetti due e mezzo. Sospiri, comunque. Anche perché il bello deve ancora cominciare. Il programma di domani prevede tre prove ripetute due volte e non sono prove qualsiasi: c’è il Colle San Zeno con i sui trentadue e passa chilometri, c’è Irma e chissà per chi sarà dolce e ci sono le Pertiche, tratto-monumento fra i più belli in asfalto di tutto il panorama rallistico italiano.

g.r.