formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
21 Mag [17:27]

RALLY ADRIATICO – Dopo 1 prova
Tattica regina

ANCONA – Vanno, vengono, si rincorrono: fanno così, le nuvole nel cielo marchigiano. E dopo una spruzzata d’acqua mattutina, il tempo torna al bello, consigliando a molti dei protagonisti annunciati – se non proprio obbligandoli – a prendersela un po’ comoda. Tanto per essere certi di non partire davanti domani, quando le cose si faranno molto serie e a stabilire l’ordine di partenza sarà la classifica e non la macchinosa formula pensata (si fa per dire...) dai condomini del palazzo.
Insomma, Paolo Andreucci lascia volentieri una manciata di secondi a Umberto Scandola, primo leader con la Fiesta Super2000. Senza disperarsi se pure diversi altri gli stanno davanti nei nove chilometri e spiccioli del primo tratto cronometrato. “Va bene così”, osserva Popi Amati al campo base e Paolo Fabrizio Fabbri annuisce. Non disperano neppure quelli che sono stati davanti al garfagnino con la Peugeot.. Non lo fa Rox e men che meno lo fanno Jan Kopecky e Piero Longhi. Figurarsi, poi, se lo fa Umberto Scandola che per non saper né leggere, né scrivere ha già dato a molti materia sulla quale riflettere.
Per chiudere la giornata manca ancora una prova, la stessa già archiviata. L’impressione, netta, è che a dominare la scena saranno ancora le scelte tattiche. Non è propriamente esaltante, ma è così...

g. r.

La classifica dopo 1 ps

1. Scandola-Biondi (Ford Fiesta S2000) in 6'00"0
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 4"0
3. Arminen-Nikkola (Subaru IMpreza STi) a 6"5
4. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 6"9
5. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 7"2
6. Dati-Giusti (Abarth Grande Punto S2000) a 8"3
7. Longhi-Baggio (Peugeot 207 S2000) a 9"8
8. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 10"6
9. Dedo-Daddoveri (Peugeot 207 S2000) a 11"5
4. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 13"9