formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
28 Lug [11:13]

RALLY DI FINLANDIA – Anteprima
Loeb fra il cuore e la ragione

“E’ vero: questa è una gara che volevo vincere a ogni costo”. Sébastien Loeb pensa all’appuntamento fra i pini e le betulle del profondo nord e ammette che anche su di lui ha sempre esercitato un fascino molto, molto particolare. “Ma è anche vero – aggiunge – che dopo aver raggiunto l’obiettivo, la vede un po’ diversamente”. Dice e non dice, l’Extraterrestre. Ricorda che il suo vero traguardo è conquistare il settimo titolo iridato, però fa sapere che giovedì sera potrebbe anche partire con l’idea di aggiungere un’altra perla alla sua collana di successi. E così forse sarà.

Mai come in questa ennesima stagione trionfale, può permettersi di lasciare da parte ogni remora e sfidare a viso aperto Mikko Hirvonen e Jari-Matti Latvala sulle loro terre. I numeri, pesantissimi, lo confortano: nei primi sette rally ha messo insieme centocinquantun punti, 51 più di Sébastien Ogier e, soprattutto, 65 più del Pallido di Jyvaskyla che resta ragionevolmente il suo avversario meno tenero nella corsa alla corona. Può rischiare qualcosa, insomma. Confortato dalla certezza che, alla regolare, proprio non si vede come il fordista potrebbe raggiungerlo e scavalcarlo. Per dire, se anche Hirvonen vincesse tutte le sei prove che restano, a lui basterebbe raccogliere sei terzi posti per restargli davanti.

Ipotesi che lasciano il tempo che trovano, certo. Ma rafforzano la sensazione che in Finlandia sarà battaglia vera, assoluta, totale fra l’asso della Citroen e i due della Ford. Che non possono perdere l’occasione più ghiotta per riscattare un’annata che per loro s’è dipanata fra tante ombre. SuperSeb lo sa. Per questo, anche per questo, è più che possibile che alla fine a prevalere in lui sia l’istinto del campione.

g. r.