gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
16 Mag [18:33]

RALLY DI CROAZIA – Finale
Rossetti fa il pieno

La domenica non s’è riposato, non troppo. Pur primo con un margine più che rassicurante alla fine della seconda giornata, Luca Rossetti ha aggredito l’asflato croato della terza con in testa l’idea di mettersi in tasca anche i punti destinati al vincitore di tappa e s’è comportato di conseguenza. Il friulano con l’Abarth Punto della Procar ha lasciato qualcosina a Corrado Fontana nel primo dei quattro tratti cronometrati previsti dal programma e qualcosina a Luca Betti nella seconda, ma nelle due restanti è tornato ad imporre la sua legge. Quella del più forte.

Più veloce in dodici piesse su quindici, Rox ha chiuso con tre minuti e mezzo su Betti che solo nel finale ha avuto ragione di Fontana, rallentato da una foratura. E adesso l’euroclassifica parla italiano. Anche grazie a Gigi Fontana, gentleman-driver d’altri tempi, che insieme a Pierangela Riva ha chiuso in settima posizione.

m. ro.

La classifica finale


1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 2.25'52"3
2. Betti-Scalvini (Peugeot 207 S2000) 3'30"6
3. Fontana-Arena (Peugeot 207 S2000) a 4'38"0
4. Šebalj-Klinc (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6'00"4
5. Oleksowicz-Obrebowski (Ford Fiesta S2000) a 6'44"4
6. Tlustak-Škaloud (Škoda Fabia S2000) a 8'21"3
7. Fontana-Riva (Peugeot 207 S2000) a 12'23"6
8. Černy-Kohout (Renault Clio R3) a 16'11"4
9. Slejko-Šavelj (Renault Clio 2.0 RS) a 17'56"3
10. Turk-Vidovic (Honda Civic Type R)) a 24'31"0

Le classifiche di campionato

1. Rossetti p. 83
2. Betti 40
3. Fontana C. 32
4. Travaglia 26
5. Chentre 20
6. Basso 19
7. Oleksowicz 18
8. Tlustak 15
9. Perico 12
10. Fontana L. 8