formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
23 Ott [20:06]

RALLY GB – TREGUA NOTTURNA
Lotta dura, senza paura

CARDIFF – Dixie. L’orchestrina piazzata nella hall del Millenium Centre suona musiche di New Orleans. E il ritmo è diverso assai da quello tenuto da Sébastien Loeb e Mikko Hirvonen da prima dell’alba al tramonto. I due pretendenti al titolo non sentono il suono degli ottoni, in attesa di timbrare e consegnare le rispettive auto ai tecnici di Citroen e Ford, rispondono alle mille e mille domande dei cronisti. Ripetono che è stata una giornata eccezionale e confermano di non essere sorpresi dei pochi secondi che li separano. Sono andati al massimo dall’inizio alla fine, normale che gli altri siano già piuttosto lontani. L’Extraterrestre ribadisce la sua soddisfazione di aver chiuso la frazione in testa: l’idea di ripartire primo domattina gli piace. Spiega Daniel Elena: “Nel secondo passaggio abbiamo lasciato qualcosa ai nostri avversari e pensiamo che sia stato per la posizione sulla strada. Sì, dovrebbe essere un vantaggio partire primi domani”.

Petter Solberg avalla la tesi dell’accoppiata franco-monegasca. E’ soddisfatto di quello che ha fatto, il norvegese. E assicura che i quaranta e passa secondi che lo dividono dal leader si spiegano anche con la posizione di partenza: “Queste strade – osserva – si degradano molto e chi è davanti ha un certo vantaggio. Difatti sono convinto che se solo avessimo potuto intagliare gli pneumatici, non saremmo così lontani”. La notte cala sul Galles e già si pensa al giorno che verrà. “Non sarà decisivo. Vedrete che il rally si deciderà domenica, come un anno fa”, dice Elena. Loeb scrolla le spalle e informa che, per come la vede lui, non è proprio possibile immaginare dove si giocherà la gara: “Ogni prova, ogni metro può essere decisivo”. Già, al passo dei due di testa dev’essere così. Anche se sia il francese, sia il finlandese provano a dire di non essere ancora andati oltre il limite. E giurano che si sono divertiti come matti: “E’ stato fantastico”, fa il Pallido. Aggiunge: “E sarà così fino alla fine”.

Guido Rancati