Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
15 Nov [20:38]

RALLYE D’AUTOMNE – FINALE
Corolla vecchia fa buon brodo

Tutti insieme appassionatamente. Toyota e Ford del tempo che fu, Mitsubishi e Subaru di ieri e ieri l’altro, improbabili Bmw, Peugeot e Renault di varie epoche. E’ la Coppa di Francia e a quelli che hanno, se ancora li hanno, i capelli tendenti al bianco, ricorda quello che era l’italico Trofeo Rally Nazionali: un po’ di gare qui e là e una finale secca per distribuire coppe e coccarde. Quest’anno, il ritrovo è stato a La Rochelle, per il Rallye d’Automne. Gara piuttosto vera, con due prove speciali il venerdì e dieci il sabato. Gara tosta con cento e settantatre chilometri contro il cronometro, gli avversari e le incognite del tempo. Gara da uomini veri, con alcuni tratti da buttar giù tutto d’un fiato a cento e passa di media.

L’ha spuntata Bertrand Pierrato con una Corolla vuerrecì che in carriera deve averne passate tante: bene, bravo, bis. Se avrà tempo, voglia e mezzi per riprovarci. Se la sua gloriosa Toy non dirà basta. Una parola che non è invece nel vocabolario di Eric Mauffrey (nella foto). Cinquant’anni festeggiati lo scorso tredici luglio e un passato agonistico più che dignitoso, il veterano transalpino ha ben chiaro in testa che ha passato l’età per pensare a un posto da ufficiale. Ma ha ancora troppa voglia di stringere fra le mani il volante di un’auto da corsa per dire basta. E allora ogni stagione si inventa un programma per gareggiare senza far debiti. Quest’anno s’è gettato nella Clio R3 Rallye Cup e l’ha vinta. Pur se, sulla sponda atlantica, Bruno Longepe l’ha battuto di una cinquantina di secondi.

m. ro.

I top six


1. Pierrat-Chevalier (Toyota Corolla Wrc) in 1.41’31”0
2. Moinet-Duplie (Bmw 318 Compact) a 55”6
3. Longepe-Plaire (Renault Clio R3) a 2’20”0
4. Faucher-Faucher (Ford Escort Cosworth) a 2’23”7
5. Laroche-Laroche (Renault Mégane Kit) a 2’51’7
6. Mauffrey-Moussin (Renault Clio R3) a 3’09”1