formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
3 Dic [14:23]

RALLYE MONTE-CARLO – ANTEPRIMA
Hirvonen assaggia la Fiesta

Questione di feeling. E quello fra Mikko Hirvonen e la Fiesta Super2000 è già buono. Il campione finlandese s’è messo ai comandi di quella che da qui a un anno e poco più sarà l’arma assoluta della Ford nel mondiale per la prima volta martedì a Mézilhac, nell’Ardeche, a un tiro di schippo da Valence, e gli sono bastati pochi chilometri per intuirne il potenziale. Per apprezzarne la “sincerità” delle reazioni che è sempre una gran bella credenziale per un’auto da corsa.

Il Pallido di Jyvaskyla fa sapere che è soprattutto una certa “docilità” ad averlo colpito favorevolmente. Oltre, ça va sens dire, alla competitività che pur in assenza di un confronto diretto con altre due litri a trazione integrale gli è parsa subito elevata. Interrotta da pochi stop necessari ai tecnici della M-Sport per rimediare ai piccoli e inevitabili problemi di gioventù, la sessione di prove su un asfalto molto, molto simile a quello delle prime frazioni del Montecarlo, i test vanno avanti a ritmo intenso.

Ci sono diverse soluzioni di assetto da provare e ci sono anche gli pneumatici che la Pirelli ha approntato per la prima gara del prossimo Intercontinental Rally Challenge. Per ora, sui furgoni sono rimasti solo quelli da neve, ma l’alternaza delle condizioni atmosferiche ha dato a Hirvonen l’occasione di usare sia quelli da asciutto, sia quelli da bagnato. Ed entrambi gli sono piaciuti assai.

Camillo Centofuochi