formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
3 Dic [14:23]

RALLYE MONTE-CARLO – ANTEPRIMA
Hirvonen assaggia la Fiesta

Questione di feeling. E quello fra Mikko Hirvonen e la Fiesta Super2000 è già buono. Il campione finlandese s’è messo ai comandi di quella che da qui a un anno e poco più sarà l’arma assoluta della Ford nel mondiale per la prima volta martedì a Mézilhac, nell’Ardeche, a un tiro di schippo da Valence, e gli sono bastati pochi chilometri per intuirne il potenziale. Per apprezzarne la “sincerità” delle reazioni che è sempre una gran bella credenziale per un’auto da corsa.

Il Pallido di Jyvaskyla fa sapere che è soprattutto una certa “docilità” ad averlo colpito favorevolmente. Oltre, ça va sens dire, alla competitività che pur in assenza di un confronto diretto con altre due litri a trazione integrale gli è parsa subito elevata. Interrotta da pochi stop necessari ai tecnici della M-Sport per rimediare ai piccoli e inevitabili problemi di gioventù, la sessione di prove su un asfalto molto, molto simile a quello delle prime frazioni del Montecarlo, i test vanno avanti a ritmo intenso.

Ci sono diverse soluzioni di assetto da provare e ci sono anche gli pneumatici che la Pirelli ha approntato per la prima gara del prossimo Intercontinental Rally Challenge. Per ora, sui furgoni sono rimasti solo quelli da neve, ma l’alternaza delle condizioni atmosferiche ha dato a Hirvonen l’occasione di usare sia quelli da asciutto, sia quelli da bagnato. Ed entrambi gli sono piaciuti assai.

Camillo Centofuochi