formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
4 Dic [10:41]

RAIKKONEN – CITROEN
È fatta!

“Siamo fieri che abbia scelto Citroen”. Non la fa lunga, Olivier Quesnel. Ma le sue sei parole dicono tutto. E, soprattutto, mettono fine a quello che era diventato il tormentone dell’autunno. Annunciano ufficialmente che il contratto che legherà Kimi Raikkonen alla Citroen Racing per la prossima stagione è stato firmato. Il gran capo dello squadrone transalpino è ovviamente soddisfatto di un accordo che coinvolge molto direttamente lo sponsor Red Bull che, s’ha da credere, si farà carico dell’ingaggio del finlandese.

Dalla squadra francese fanno infatti sapere che, come le due C4 World Rally Car destinate a Sébastien Loeb e a Dani Sordo, anche quella dell’ex-iridato della F.1 (e quella destinata a Sébastien Ogier) avranno il marchio dell’azienda austriaca. Aggiunge Quesnel: “L’energia della Red Bull si accorda perfettamente con la sete di vittorie della Citroen”. Da parte sua, Iceman fa sapere di essere soddisfatto: “Ho sempre desiderato disputare il mondiale rally e, grazie alla Red Bull, potrò farlo con una Citroen C4 che al momento è la miglior auto da rally”.

g.r.