formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
28 Apr [14:11]

Rally 1000 Miglia - PS1
Si riparte da Albertini-Fappani

Massimiliano Ruffini

Reduci da un 2017 trionfale, Stefano Albertini e Danilo Fappani hanno deciso di ripetere l'esperienza nel CIRWrc 2018, per cercare di essere i primi a vincere due titoli consecutivi. Il Tricolore destinato alle vetture ex-mondiale si apre quest'anno nella gara di casa del duo bresciano, il Rally 1000 Miglia. Così, dopo aver affinato l'assetto in più passaggi dello shahedown mattutino, Albertini (nella foto by M51) è partito alla volta della prova spettacolo serale, riprendendo subito da dove aveva lasciato a fine 2017, ovvero vincendo.
Pochi i secondi di vantaggio del campione valsabbino sui principali avversari per la corsa al titolo, ma sufficienti a far capire ai rivali che nella seconda giornata di gara non potranno distrarsi un solo momento, dovendo attaccare dall'inizio alla fine per sperare di lottare per il successo. Già buono il feeling di Fontana-Arena, alla seconda gara con la muscolosa Hyundai in versione 2016. Con la vettura coreana il comasco può avere serie ambizioni di titolo.
A seguire una coppia di Citroen: la Ds3 di Miele-Bollito e la C4 di Pedersoli-Tomasi. Il bresciano ritorna nella serie che lo aveva visto vincitore nel 2014, ma è l'unico dotato di una "anziana" Wrc 2000 cc. Da verificare se deciderà di cambiare vettura nel corso della stagione. Leggermente arretrati altri due pretendenti al titolo, Manuel Sossella e Paolo Porro, autori di piccole sbavature ma pronti a tornare in zona podio sin dalla seconda prova speciale.
In categoria R5 c'era molta attesa per il duello tra la Skoda di Perico e la Peugeot di Carella, ma per il momento i due devono accontentarsi del secondo e terzo posto, preceduti di pochi decimi dalla Fabia di Bondioni.
Tra le 2 ruote motrici per ora al comando vi sono le Clio Super1600 di Galizioli e Cocco. Alle loro spalle ottime prestazioni per le Mini Racing Start di Novaglio e Paleari.

La classifica dopo PS 1

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 2'53"3
2. Fontana-Arena (Hyundai i20 NG Wrc) a 1"5
3. Miele-Bollito (Citroen Ds3 Wrc) a 2"3
4. Pedersoli-Tomasi (Citroen C4 Wrc) a 2"5
5. Bondioni-Ungaro (Skoda Fabia R5) a 3"4
6. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 3"6
7. Perico-Turati (Skoda Fabia R5) a 4"0
8. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Wrc) a 4"2
9. Carella-Bracchi (Peugeot 208 T16) a 6"9
10. "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 NG Wrc) a 7"8