formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
24 Apr [16:13]

Rally 1000 Miglia – Finale
Andreucci spegne le candeline

Brescia – Oh oh cavallo, oh oh... Giandomenico Basso torna per l’ultima volta al parco assistenza e non ha voglia di cantare, non lo stimola neppure la splendida Sammarcanda di Roberto Vecchioni. C’è da capirlo: sulla prova di Cavallino, una delle classiche dell’appuntamento bresciano, s’è giocato tutto. In due riprese. Nella prima aveva tagliato una gomma e lasciato per strada una trentina di secondi, nella seconda s’è ripetuto e, cambiando la ruota, ha perso un paio di minuti. Tanti, più che sufficienti a buttarlo giù dal podio virtuale.

Era all’attacco, Giando. Aveva deciso di giocarsi le ultime possibilità di mettere prressione a Paolo Andreucci. Ha rischiato e gli è andata male. Capita. Luca Rossetti si piazza al secondo posto e ringrazia, Renato Travaglia eredita il bronzo e pure lui ringrazia. Ma a far festa è soprattutto Ucci. Sull’asfalto delle valli bresciane s’è fatto un ottimo regalo per il suo quarantacinquesimo compleanno. La sua ennesima campagna tricolore è iniziata bene. Molto bene.

g. r.

La classifica finale


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 2.58'39"0
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 44"6
3. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 1'43"5
4. Chentre-Pogliano (Peugeot 207 S2000) a 3'29"7
5. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 3’46"5
6. Perico-Carrara (Abarth Grande Punto S2000) a 4'55"4
7. Michelini-Biondi (Peugeot 207 S2000) a 5'33"3
8. Betti-Scalvini (Peugeot 207 S2000) a 6'08"6
9. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 6'18"4
10. Fontana-Casazza (Peugeot 207 S2000) a 6'25"8