formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
20 Apr [23:15]

Rally 1000 Miglia
Basso senza problemi

La prima giornata del Rally 1000 Miglia ha visto l'assoluto dominio del pilota ufficiale Fiat Abarth Giandomenico Basso (nella foto by M51) che, con Mitia Dotta alle note, si è imposto in ben sette delle nove prove speciali della prima tappa, compresa la speciale spettacolo all'autodromo di Franciacorta di giovedì sera. Il pilota di Cavaso del Tomba ha lasciato soltanto le briciole agli avversari, non accusando nessun problema durante la giornata e tenendo un passo inarrivabile per tutti. Alle sue spalle si piazza per ora il friulano Luca Rossetti il quale, pur soddisfatto, si lamenta di perdere qualcosa dal leader nei tratti in salita. La lotta per la vittoria che andrà in scena nella seconda tappa sembra ristretta ai primi due della classifica generale, anche se alle loro spalle c'è un quartetto decisamente agguerrito. Lo capeggia Andreucci, terzo assoluto e vincitore della p.s. 5. Il garfagnino non è mai riuscito a tenere il passo delle due vetture al vertice ed ha perso qualche ulteriore secondo per una scelta errata di gomme. Quarto è Longhi, anch'egli vincitore di una speciale, la sesta. Lo segue il suo compagno di colori Aghini. Le Subaru sono risultate più in forma del previsto, riuscendo a tenere senza problemi il passo delle Mitsubishi, che al Ciocco erano risultate invece più performanti. Alle spalle delle due Impreza ci sono le Mitsubishi by Nocentini di Cantamessa e Dallavilla, entrambi un po' in calo nel finale di giornata e con qualche problemino di assetto. Seguono Gamba, Sottile ed il leader provvisorio della classifica di Campionato Europeo, Dimitar Iliev. Per quanto riguarda l'Europeo, per due terzi di tappa a comandare era stata la Citroen C2 di Jean-Joseph, ma il martinicano è stato poi attardato da una foratura ed è ora in quindicesima posizione. Poca fortuna per i due italiani iscritti al campionato continentale: Travaglia è stato tradito dalla sua Mitsubishi ad un km dalla partenza della prima prova mattutina, ed anche Fontana ha abbandonato dopo una mattinata caratterizzata da un problema ad un collettore. Altri ritiri illustri sono stati quelli di Perico, che ha avuto qualche problema di troppo al debutto con la Peugeot Super2000 e Betti, pure lui tradito da una vettura al debutto: la Honda Civic R3 by JAS.

Massimiliano Ruffini

La classifica della 1. tappa


1. Basso-Dotta - Abarth Grande Punto Super2000 - in 1.25'19"8
2. Rossetti-Chiarcossi - Peugeot 207 Super2000 - +37"7
3. Andreucci-Andreussi - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +54"6
4. Longhi-Imerito - Subaru Impreza Sti - +58"3
5. Aghini-Cerrai - Subaru Impreza Sti - +1'02"3
6. Cantamessa-Capolongo - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +1'06"9
7. Dallavilla-Rocco - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +1'18"2
8. Gamba-Guzzi - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +1'40"4
9. Sottile-Nari - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +2'08"8
10.Iliev-Yanakiev - Mitsubishi Lancer Evo 9 - +3'15"1