Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
21 Ott [17:29]

Rally Catalunya
Sordo promuove il fondo misto, ma…

Salou – “È una buona formula e penso che tutti gli organizzatori dovrebbero adottarla”. Non ha dubbi, Dani Sordo. O, se mai li ha, li nasconde bene. E allora spende parole importanti per promuovere il new look dell’appunatamento catalano. Non è l’unico a farlo, ma il cocktail terra asfalto non fa il pieno di consensi. Non così com’è.

In effetti, qualche dubbio sulla bontà della proposta è legittimo. A non convincere è la lunghezza – centoventisei chilometri – della frazione sterrata che aprirà le danze: le tre prove – fra le quali quella di trentacinque chilometri, da ripetere due volte - potrebbero davvero dare a chi parte dietro un vantaggio non trascurabile. Spegnendo l’interesse per le due restanti.

Ipotesi, per ora è solo un’ipotesi. Ma occhio e croce piaceva di più l’idea concretizzata dai ciprioti l’anno passato: una tappa d’asfalto – da affrontare con gomme da terra – il primo giorno e poi strade bianche.

g. r.