formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
21 Ott [15:07]

Rally Catalunya – Shakedown
Loeb si presenta

Salou - Nuvole bianche pezzano il cielo catalano e Sébastien Loeb non ha neppure bisogno di parlare per far sapere che la prospettiva di battersi sotto l’acqua proprio non gli dispiacerebbe. Ma non si fa illusioni: sa che i meteorologi non prevedono pioggia – almeno non in tempi brevi – e si prepara a spazzare ancora una volta le strade agli avversari. Ormai archiviata la pratica iridata con la conquista del settimo mondiale consecutivo, l’Extraterrestre non si affanna. Certo com’è di non dover più dimostrare niente a nessuno.

Intanto, però, s’è presentato realizzando il miglior tempo allo shakedown. Rifilando su un tratto insipido come pochi più di un secondo a Petter Solberg, a Jari-Matti Latvala e a Mikko Hirvonen e un secondo e mezzo a Dani Sordo. Che in questa vigilia ha soprattutto da badare a non farsi schiacciare dalla pressione: essere il quinto a passare, domani, sulla terra gli dà un non trascurabile vantaggio, ma non può permettersi di sbagliare. Di tattiche non parla, il cantabrico. Però è fin troppo chiaro che il suo obiettivo è sfruttare i quasi centoventisei chilometri delle due boucles sulle strade bianche iberiche per mettere un buon margine fra sé e Loeb. E giocarsela, poi, con lui nelle due tappe su quell’asfalto che l’ha sempre esaltato.

g. r.