formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
21 Ott [15:07]

Rally Catalunya – Shakedown
Loeb si presenta

Salou - Nuvole bianche pezzano il cielo catalano e Sébastien Loeb non ha neppure bisogno di parlare per far sapere che la prospettiva di battersi sotto l’acqua proprio non gli dispiacerebbe. Ma non si fa illusioni: sa che i meteorologi non prevedono pioggia – almeno non in tempi brevi – e si prepara a spazzare ancora una volta le strade agli avversari. Ormai archiviata la pratica iridata con la conquista del settimo mondiale consecutivo, l’Extraterrestre non si affanna. Certo com’è di non dover più dimostrare niente a nessuno.

Intanto, però, s’è presentato realizzando il miglior tempo allo shakedown. Rifilando su un tratto insipido come pochi più di un secondo a Petter Solberg, a Jari-Matti Latvala e a Mikko Hirvonen e un secondo e mezzo a Dani Sordo. Che in questa vigilia ha soprattutto da badare a non farsi schiacciare dalla pressione: essere il quinto a passare, domani, sulla terra gli dà un non trascurabile vantaggio, ma non può permettersi di sbagliare. Di tattiche non parla, il cantabrico. Però è fin troppo chiaro che il suo obiettivo è sfruttare i quasi centoventisei chilometri delle due boucles sulle strade bianche iberiche per mettere un buon margine fra sé e Loeb. E giocarsela, poi, con lui nelle due tappe su quell’asfalto che l’ha sempre esaltato.

g. r.