GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
25 Set [10:31]

Rally Città di Bassano
Sciessere-Baù profeti in patria

Massimiliano Ruffini

Eddie Sciessere e Luca Baù sono i vincitori del 33° Rally Città di Bassano. Il forte pilota dell'altopiano di Asiago, passato immeritatamente in pochi anni da giovane promessa dei rally italiani a pilota occasionale, è finalmente riuscito ad imporsi nella gara di casa, quella che da ragazzino seguiva a bordo strada sulle speciali a pochi chilometri da casa sua.
Con la performante Citroën C4 del team D-Max, Sciessere (nella foto by M51) è partito subito forte, costruendo un piccolo margine sugli agguerriti rivali grazie a tre vittorie consecutive nelle prime tre prove. Nelle speciali successive è quindi riuscito ad amministrare il vantaggio senza mai calare il ritmo, festeggiando emozionato all'arrivo di Piazza Libertà.
La piazza d'onore se la sono aggiudicata Marco Signor e Patrick Bernardi, presenti in gara soprattutto per testare la Ford Focus in vista del loro prossimo impegno al Rally AC Como, dove si giocheranno il Tricolore Wrc. Il duo trevigiano-bellunese ha patito nelle prime fasi un'errata scelta di gomme, riuscendo poi a soffiare sul collo del vincitore fino al traguardo. A Signor il secondo posto non va comunque stretto, visti i riscontri positivi avuti dalla vettura.
Terzo gradino del podio per il vicentino Andrea Dal Ponte, anche lui in lotta per la vittoria per due terzi di gara, salvo poi perdere qualche secondo nel finale. Il deluso di giornata è senz'altro Mauro Spagolla. Anche lui in cerca di un gran risultato nel rally di casa, ha dovuto rinunciare al podio a causa del tempo perso in un'uscita di strada a Marcesina.
Bella vittoria di Robert Consani in classe R5. Il francese, abituato al palcoscenico del Campionato Europeo, ha dovuto inseguire per tutta la gara Giacomo Costenaro - vincitore del Bassano 2015 - il quale si è dovuto accontentare del secondo posto di classe a causa di una toccata nel finale.
Da segnalare l'ennesima ottima prestazione di Alessandro Battaglin. Il detentore del record di dieci successi al Bassano era al via su Mitsubishi R4 e ha colto una grande settima piazza assoluta. Alle sue spalle Francesco Pozza, più che soddisfatto per la vittoria di Super2000 ottenuta al debutto in questa classe.
Tra le due ruote motrici successo di Massimiliano Meneghetti, il quale ha ammesso sportivamente che la vittoria l'avrebbe meritata Isidoro Alastra, fermato nel finale da noie tecniche.

Classifica Finale:
1. Sciessere-Baù (Citroën C4 Wrc) in 52'57"3
2. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) a 4"5
3. Dal Ponte-Cracco (Ford Fiesta Wrc) a 19"1
4. Spagolla-Zanchetta (Ford Fiesta Wrc) a 2'02"7
5. Consani-Chiappe (Citroën Ds3 R5) a 2'25"0
6. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16) a 2'37"9
7. Battaglin-Pagliarini (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'58"3
8. Pozza-Mosele (Peugeot 207 S2000) a 3'18"7
9. Tolfo-Ometto (Skoda Fabia S2000) a 5'28"4
10. Meneghetti-Angeli (Renault Clio S1600) a 6'39"4