formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
6 Set [11:31]

Reggello-Città di Firenze
Vittoria bis per Senigagliesi

Il 9° Rally di Reggello-Città di Firenze, valida per il Campionato Regionale ACI Sport, ha ricevuto il secondo sigillo del pisano Carlo Alberto Senigagliesi, al volante di una Peugeot 208 T16 R5. In coppia con il livornese Giacomo Morganti, il pilota di Pomarance ha bissato l’alloro del 2014, concedendo quindi un esaltante bis alla sua seconda esperienza con la vettura transalpina “del leone”.
 Un successo concreto quanto sicuro (tutte le pro speciali a disposizione vinte in scioltezza), quello di Senigagliesi/Morganti, che hanno preso in mano la classifica già con il primo impegno cronometrato disputato nella tarda serata di ieri, dove hanno regolato la concorrenza con un distacchi già importanti con le sole prime due prove speciali, dopo le quali il vantaggio sul secondo, il valtellinese Marco Gianesini (il vincitore del 2015) era già a 32”1.
 
Dalla ripresa delle ostilità stamani, la cavalcata di Senigagliesi ha portato il pilota di Pomarance al bis stagionale di successi dopo quello in casa sua al “Valdicecina” a fine giugno, conclusa nel pomeriggio con alle spalle la prestigiosa Pieve di Cascia, dove ha salutato la bandiera a scacchi davanti a dunque a Gianesini/Bergonzi e la loro Ford Fiesta R5 staccati di 1’03”1 mentre terzo è arrivato l’emiliano Williams Marti, anche lui con una Fiesta R5, affiancato dal pratese Cecchi. Gianesini ha sofferto l’oscurità di ieri sera oltre al fatto di doversi adattare alla vettura che guidava per la prima volta e Marti ha compiuto una bella e spettacolare progressione dalla sesta posizione iniziale.
 
Fuori dal podio, quarto, l’evergreen lucchese Mauro Lenci, in coppia con Celli, sulla sempre affascinante Peugeot 306 Maxi Kit Car. Una gara di alto livello, quella di Lenci, che per la prima parte di gara ha lottato con forza contro il conterraneo Gabriele Lucchesi, affiancato dalla moglie Titti Ghilardi, con una Renault Clio S1600, per poi andare tranquillo dalla quinta prova, quando cioè l’altro ha alzato bandiera bianca per incidente.
 Quinta piazza d’effetto per Luca Pierotti, il vincitore della seconda edizione del rally nel 2009. In coppia con Manuela Milli, su una Peugeot 208 R2, l’avvocato lucchese ha nuovamente convinto siglando riscontri cronometrici di vertice, da categoria superiore.
 
Il resto della top ten è stato per il fiorentino Marco Cavalieri (Citroen DS3 R5) sesto alla fine, settimo è arrivato il lucchese Federico Santini, con la Renault Clio R3, ottavo ha invece finito l’acclamatissimo locale Tiberio Bettini (Renault Clio S1600), limitato nella prestazione dal poco feeling con la macchina oltre che da problemi di natura elettrica. Nona piazza per la Renault Twingo R2 di Claudio Fanucchi, passato a condurre la classifica del trofeo con la vettura francese, nel quale ha perso terreno il fiorentino Santoni, fermatosi per incidente a metà gara. I dieci dell’assoluta sono completati dal massese Giorgio Sgadò, con una Renault Clio R3C.