formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
9 Ott [10:54]

Rally Città di Pistoia a Cresci-Ciabatti

Vittoria di spessore, per gli aretini di Bibbiena Roberto Cresci e Fabio Ciabatti, con la loro Ford Fiesta WRC, al 38° Rally Città di Pistoia, ultima prova della Coppa Italia Rally di zona 3.
Cresci aveva preso il comando della classifica già con il poker di provedel sabato sera (due passaggi a Sarripoli ed altrettanti a San Baronto), arrivando ad un vantaggio di 48”3 sul primo inseguitore, il buggianese Gabriele Tognozzi, in coppia con Pinelli su una Skoda Fabia R5, per poi vedersi azzerato tutto il margine per un ritardo “pagato” (sei minuti, quindi 1’ reale) all’uscita dell’assistenza mattutina di oggi per aver dovuto sostituire la gabbia del semiasse anteriore destro.

Per questo, era passato al secondo posto rimanendoci per il primo giro di prove domenicali, vedendosi sorpassato da Pinelli-Bugelli (Ford Fiesta R5). L’attacco deciso, comunque dell’aretino (che non correva a Pistoia dal 2001, quando arrivò secondo assoluto e primo del Gruppo N), ha poi ribaltato la situazione, dalla settima prova è infatti tornato al comando per poi andare a festeggiare in Piazza Gavinana tra un mare di folla. Sfortunato Pinelli, che dopo una gara di vertice, conferma dell’ottimo feeling raggiunto con la Fiesta, si è dovuto fermare durante l’ultima prova a causa del guasto alla pompa benzina. Per lui vanificata ogni possibilità di tentare il titolo regionale 2017.

Alla fine, secondo assoluto è giunto l’inossidabile Gabriele Tognozzi, che dopo una crisi di assetto in mattinata ha saputo reagire in concreto tornando ad inanellare il secondo risultato importante stagionale dopo la vittoria in Valdinievole a primavera, alla sua seconda esperienza alla guida della Fabia R5. Il podio è stato completato da Federico Gasperetti e Federico Ferrari, con la Renault Clio R3T. I Vincitori dell’edizione 2016 della gara hanno iniziato il confronto in salita, con notevoli problemi all’impianto frenante, per poi prodursi in una poderosa progressione che dal quattordicesimo posto della prima prova li ha portati sull’attico della classifica, conferma del loro spessore.
 
Di progressione si parla anche con il pratese Brunero Guarducci, in coppia con Migliorati, sulla Hyundai i20 R5.  Anche per lui un avvio sofferto, per poi registrare al meglio il setup della millesei coreana turbocompressa, che lo ha portato a chiudere quarto assoluto oltre che al secondo posto la Coppa Italia di zona 3. In tema appunto di Campionato, è mancato al traguardo il sardo Maurizio Diomedi, in coppia con Mele, (Ford Fiesta R5), arrivato a Pistoia per onor di firma con già il titolo in mano. Dopo aver sofferto per tre quarti di gara per problemi si surriscaldamento del motore, si è ritirato durante la sesta prova, per rottura di un semiasse.