formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Ago [23:20]

Rally Città di Scorzè
Zecchin torna e vince

Al rally Città di Scorzé si respira sempre un'aria da festa di fine estate. C'è festa nella cittadina che in pieno centro ospita palco, riordini, assistenze e altre iniziative di contorno alla gara. Ma c'è festa anche lungo il percorso, visto che in questa edizione, specialmente durante le due speciali notturne del sabato sera, si è rivisto il pubblico delle grandi occasioni, con circa 3000 persone ad assistere ad uno dei tratti più spettacolari. Infine a festeggiare sono anche i piloti, in particolare i primi tre che hanno stappato lo champagne sul palco d'arrivo.
Sul gradino più alto, come da pronostici, è salito Emanuele Zecchin, navigato da Luca Rossi. Il pilota veneziano si era quasi convinto ad appendere il casco al chiodo a fine 2011 per badare alla famiglia che presto si allargherà (auguri!), ma la gara di casa era un'occasione troppo allettante per non tentare di vendicarsi dell'edizione 2009, dove aveva perso la vittoria per pochi decimi. Supportato da un'ottima vettura messa a disposizione da Munaretto, Zecchin (nella foto by M51) ha quindi imposto il proprio ritmo in tutte le quattro speciali della gara, nonostante l'incognita delle prove in notturna e di una prova sull'umido alla domenica mattina.
La piazza d'onore e la vittoria tra le 2 ruote motrici se l'è aggiudicate il bravo pilota trevigiano Cattelan, Conte Max per gli addetti ai lavori, che va forte in prova speciale con la Clio Williams "auto-preparata". Al terzo posto, con vettura analoga, Mirco Carraro, che torna sul podio dopo le due vittorie conquistate nel 2007 e 2008.
Alle spalle dei primi tre si piazzano nell'ordine: Daneluz, primo di S1600, Medè, primo tra le Kit-Car, Ghegin, primo di R3, e Zille, primo di FA6. Tra i ritiri invece vanno segnalati su tutti quello di Turolo, vincitore della passata edizione ma tradito dal motore già allo shakedown, e Zangirolami, che con una vecchia Opel Astra era il più diretto inseguitore di Zecchin ma che è stato tradito dalla rottura di un semiasse.

Massimiliano Ruffini