FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
24 Ott [21:29]

Rally Costa Daurada
Si chiude con Bonato vincitore

Jacopo Rubino

Con il Rally Costa Daurada in Catalunya, disputato a supporto del weekend WRC, è calato il sipario sull'edizione 2022 dell'European Rally Championship. Ad aggiudicarsi la vittoria, la prima nella serie continentale, è stato Yoann Bonato: al volante della Citroen C3, il francese ha assunto il comando delle operazioni dalla terza prova speciale, superando il neocampione Efren Llarena, e da lì ha controllato la situazione fino al termine.

Bonato ha prevalso in 7 delle 12 frazioni cronometrate andate in scena, visto che la PS8 e la PS13 sono state cancellate. Nella classifica finale, Bonato ha terminato con 13"8 di vantaggio sullo spagnolo del team MRF, che ha comunque mantenuto il ritmo e si è preso i punti bonus per il miglior tempo nella Power Stage.

Nono in classifica generale alla vigilia dell'evento, Bonato con questo successo termina invece terzo assoluto, approfittando dell'assenza di molti altri protagonisti in un round che ha annoverato solo 21 partenti.

Javier Pardo, terzo al traguardo, si è laureato vicecampione, precedendo l'esperto Xevi Pons, non iscritto però all'Europeo. Buona prestazione per l'ungherese Martin Laszlo, che ha preceduto la Opel Corsa Rally4 di un notevole Laurent Pellier.

A Joan Vinyes bastava raggiungere l'arrivo per assicurarsi la corona della classe ERC Open, con la sua Suzuki Swift Rally4, e ci è riuscito pur preceduto nella sfida diretta da Alberto Monarri. Nono posto per Alberto Battistolli, che ha preceduto gli altri italiani Andrea Mabellini e Roberto Daprà.

La classifica finale (top 10)

1 - Bonato/Boulloud (Citroen C3 Rally2) - 1:56:20.0
2 - Llarena/Fernandez (Skoda Fabia Rally2 evo) - 13"8
3 - Pardo/Perez (Skoda Fabia Rally2 evo) - 2'30"4
4 - Pons/Haro (Skoda Fabia Rally2 evo) - 3'43"4
5 - Laszlo/Berendi (Skoda Fabia Rally2 evo) - 4'18"5
6 - Pellier/Pelamourgues (Opel Corsa Rally4) - 6'06"7
7 - Monarri/Odriozola (Suzuki Swift R4LLY S) 6'07"7
8 - Vinyes/Mercader (Suzuki Swift R4LLY S) - 8'22"2
9 - Battistolli/Scattolin (Skoda Fabia Rally2 evo) - 8'32"8
10 - Mabellini/Lenzi (Renault Clio Rally4) - 8'46"7

Il campionato
1.Llarena 166 punti; 2.Pardo 99; 3.Bonato 88; 4.Tempestini 79; 5.Solans 70; 6.Campedelli 70; 7.Battistolli 69; 8.Torn 55; 9.Herczig 55; 10.Wagner 54

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone