F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
24 Ott [21:29]

Rally Costa Daurada
Si chiude con Bonato vincitore

Jacopo Rubino

Con il Rally Costa Daurada in Catalunya, disputato a supporto del weekend WRC, è calato il sipario sull'edizione 2022 dell'European Rally Championship. Ad aggiudicarsi la vittoria, la prima nella serie continentale, è stato Yoann Bonato: al volante della Citroen C3, il francese ha assunto il comando delle operazioni dalla terza prova speciale, superando il neocampione Efren Llarena, e da lì ha controllato la situazione fino al termine.

Bonato ha prevalso in 7 delle 12 frazioni cronometrate andate in scena, visto che la PS8 e la PS13 sono state cancellate. Nella classifica finale, Bonato ha terminato con 13"8 di vantaggio sullo spagnolo del team MRF, che ha comunque mantenuto il ritmo e si è preso i punti bonus per il miglior tempo nella Power Stage.

Nono in classifica generale alla vigilia dell'evento, Bonato con questo successo termina invece terzo assoluto, approfittando dell'assenza di molti altri protagonisti in un round che ha annoverato solo 21 partenti.

Javier Pardo, terzo al traguardo, si è laureato vicecampione, precedendo l'esperto Xevi Pons, non iscritto però all'Europeo. Buona prestazione per l'ungherese Martin Laszlo, che ha preceduto la Opel Corsa Rally4 di un notevole Laurent Pellier.

A Joan Vinyes bastava raggiungere l'arrivo per assicurarsi la corona della classe ERC Open, con la sua Suzuki Swift Rally4, e ci è riuscito pur preceduto nella sfida diretta da Alberto Monarri. Nono posto per Alberto Battistolli, che ha preceduto gli altri italiani Andrea Mabellini e Roberto Daprà.

La classifica finale (top 10)

1 - Bonato/Boulloud (Citroen C3 Rally2) - 1:56:20.0
2 - Llarena/Fernandez (Skoda Fabia Rally2 evo) - 13"8
3 - Pardo/Perez (Skoda Fabia Rally2 evo) - 2'30"4
4 - Pons/Haro (Skoda Fabia Rally2 evo) - 3'43"4
5 - Laszlo/Berendi (Skoda Fabia Rally2 evo) - 4'18"5
6 - Pellier/Pelamourgues (Opel Corsa Rally4) - 6'06"7
7 - Monarri/Odriozola (Suzuki Swift R4LLY S) 6'07"7
8 - Vinyes/Mercader (Suzuki Swift R4LLY S) - 8'22"2
9 - Battistolli/Scattolin (Skoda Fabia Rally2 evo) - 8'32"8
10 - Mabellini/Lenzi (Renault Clio Rally4) - 8'46"7

Il campionato
1.Llarena 166 punti; 2.Pardo 99; 3.Bonato 88; 4.Tempestini 79; 5.Solans 70; 6.Campedelli 70; 7.Battistolli 69; 8.Torn 55; 9.Herczig 55; 10.Wagner 54