formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
5 Ott [11:59]

Rally Costa Smeralda – Anteprima
La Peugeot cerca il colpo doppio

Marcus Gronholm l’aveva detto anni fa. “Un piazzamento – aveva osservato il finlandese quando i federali avevano stabilito che ci fossero solo due punti di differenza fra il primo e il secondo – può anche arrivare quasi per caso, una vittoria invece bisogna sempre conquistarla di forza”. C’è voluto un po’, ma alla fine chi occupa uno scranno nella parigina Place de la Concorde ha recepito il messaggio e, sia nel mondiale, sia nei campionati regionali, la scaletta è cambiata. Troppo tardi, però, per dare modo ai promotori dell’Intercontinental Rally Challenge di adeguarsi.

Quelli di Eurosport Events non sono stati i soli a riproporre lo schema che premia poco chi si impone: lo hanno fatto pure i federalotti di casa nostra che il tempo per cambiare, in meglio, l’avrebbero anche avuto. Il risultato è che quattro primi posti in sei gare non sono bastati a Paolo Andreucci per mettersi i tasca un altro titolo tricolore. E non pare bello. “Non lo è, ma non posso fare altro che adeguarmi”, fa notare il garfagnino che da un po’ di tempo ha ripreso il grido di dolore dello Spilungone di Espoo.

Intanto si prepara senza tanti squilli alla sfida di questo fine settimana con Luca Rossetti e gli altri sugli sterrati del Costa Smeralda. Ha chiaro in mente che sull’isola dei Quattro Mori potrebbe chiudere la partita, ma non ci tiene a raccontarlo in giro: “Con questo sistema di punti – ripete – basta uno stop per annullare quello fatto fin qui”.

Già, è così. Ma i numeri dicono che resta quello messo meglio nella corsa al titolo. Anche perché i cinque punti di vantaggio sul suo ormai unico, vero avversario gli consentono di essere padrone del proprio destino. E anche perché, quando e se si dovrà cominciare a scartare, lui butterà nel cestino i quattro punti del quinto, beffardo posto dell’Adriatico mentre il friulano dell’Abarth dovrà rinunciare ai cinque presi al Salento.

Nel clan della Peugeot Italia fanno i debiti scongiuri. Ma al tempo stesso dimostrano di voler fare l’en-plain, cercando il colpaccio: il titolo piloti con Ucci e quello costruttori. E’ per questo che in Sardegna hanno deciso di schierare anche Kris Meeke. Rispondendo così alla mossa dei torinesi che a Sanremo hanno dato in qualche modo una mano a Renato Travaglia. Ogni azione, si sa, provoca una reazione...

g. r.