formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
17 Lug [20:52]

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano

La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente accorciata rispetto agli anni passati, a svettare al termine dei 1,48 km cronometrati è stato Thierry Neuville. Il campione in carica del WRC ha preceduto, nell’ordine, Elfyn Evans e l’idolo locale Ott Tänak. Ma i risultati scaturiti dalla speciale serale sono tutt’altro che indicativi, il vero Rally d’Estonia scatterà solamente domani con la PS di Peipsiaare che aprirà la tappa del venerdì.

Neuville ha giocato d’astuzia non caricando a bordo nessuna ruota di scorta. Con una Hyundai i20N un filo più leggera, il campione in carica ha strappato il riferimento in 1’42”9. Il belga ha così preceduto di mezzo secondo il leader di campionato Evans che, a sua volta, ha piazzato la Toyota Yaris Rally1 davanti a Tänak. Nonostante sia stato acclamato dai suoi tifosi, l’estone della Hyundai non è riuscito a centrare il primo posto.



Quarta piazza per Kalle Rovanperä. Tra i principali favoriti per la vittoria del Rally d’Estonia, il finnico ha preferito non mostrare subito le sue carte. Vista la fisionomia della prova, a siglare il quinto crono assoluto è stato l’idolo locale Robert Virves, al volante della Skoda Fabia Rally2. Takamoto Katsuta, sesto, ha preceduto Oliver Solberg al debutto con la Toyota Yaris Rally1.

A seguire ancora un altro paio di Rally2, nell’ordine la GR Yaris dell’estone Georg Linnamäe e la gemella del finlandese Tuuka Kauppinen. A completare la top-10 è stato Sami Pajari, mentre ha chiuso solamente dodicesimo l’alfiere della Hyundai Adrien Fourmaux. Più attardati i piloti Ford con Joshua McErlean, tredicesimo, che ha preceduto di un decimo il compagno di squadra Gregoire Munster. Più in fondo troviamo Matrinš Sesks che, evidentemente, non ha voluto forzare un vista di domani chiudendo diciassettesimo.

Giovedì 17 luglio 2025, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1'42"9
2 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"5
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 0"6
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"0
5 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Virves - 1"2
6 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"4
7 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"8
8 - Linnamäe-Morgan (Toyota GR Yaris WRC2) - Linnamäe - 2"1
9 - Kauppinen-Virtanen (Toyota GR Yaris WRC2) - Kauppinen - 2"1
10 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"5
11 - Yamamoto-Luhtinen (Toyota GR Yaris WRC2) - Toyota - 2"7
12 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2"7
13 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"6
14 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"7
15 - Nõgene-Lesk (Toyota GR Yaris WRC2) - Nõgene - 3"9