formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
2 Ago [11:56]

Rally Finland - Finale
Hirvonen con autorità

"Era già tutto previsto...". Il ritornello di una canzone dei tempi che furono, spiega meglio di ogni altra cosa il succo dell'ultima tappa del Finland Rally con Mikko Hirvonen saldamente leader del nono appuntamento iridato e Sebastien Loeb costretto ad accontentarsi della seconda piazza.

Una vittoria, questa, che rilancia ancora di più il finlandese di Casa Ford in ottica campionato e mette l'alsaziano sempre più con le spalle al muro. Ora la parola d'ordine per il cinque volte campione del mondo è una sola: provare a vincere già al prossimo Rally d'Australia. Un altro passo falso potrebbe cominciare a girare la stagione sul rivale della Ford.

Più tranquillo invece, il bilancio Costruttori, con il team guidato da Olivier Quesnel ancora abbondantemente in vantaggio e qui è difficile prevedere un finale di stagione diverso da quello che si sta ora prospettando.

Chiusura d'obbligo per l'ospite "speciale" del Finland Kimi Raikkonen che ha terminato la sua bella avventura nell'ultima prova speciale del secondo giorno. "Siamo decollati su una pietra che abbiamo colpito con il posteriore - ha poi fatto sapere il pilota di F.1 a bocce ferme -. Comunque mi sono divertito moltissimo e conto di ripetere l'esperienza appena mi si ripresenterà l'occasione".

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 2.50’40”9
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 25”1
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 49”9
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’06”1
5. Rantanen-Lukka (Ford Focus Wrc) a 4’18”2
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 4’18”5
7. Ketoma-Stenberg (Subaru Impreza Wrc) a 5’07”5
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’33”6
9. Al-Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 12’57”3
10. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 14’13”7

Le classifiche iridate

Mondiale Piloti


1. Mikko Hirvonen - 68 punti
2. Sebastien Loeb - 65
3. Daniel Sordo - 44
4. Jari-Matti Latvala - 31
5. Henning Solberg - 27
6. Petter Solberg – 25

Mondiale Costruttori

1. Citroen - 118 punti
2. Ford - 105
3. Stobart Ford - 64
4. Citroen Junior - 33
5. Munchi's Ford - 20