formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
2 Ago [11:56]

Rally Finland - Finale
Hirvonen con autorità

"Era già tutto previsto...". Il ritornello di una canzone dei tempi che furono, spiega meglio di ogni altra cosa il succo dell'ultima tappa del Finland Rally con Mikko Hirvonen saldamente leader del nono appuntamento iridato e Sebastien Loeb costretto ad accontentarsi della seconda piazza.

Una vittoria, questa, che rilancia ancora di più il finlandese di Casa Ford in ottica campionato e mette l'alsaziano sempre più con le spalle al muro. Ora la parola d'ordine per il cinque volte campione del mondo è una sola: provare a vincere già al prossimo Rally d'Australia. Un altro passo falso potrebbe cominciare a girare la stagione sul rivale della Ford.

Più tranquillo invece, il bilancio Costruttori, con il team guidato da Olivier Quesnel ancora abbondantemente in vantaggio e qui è difficile prevedere un finale di stagione diverso da quello che si sta ora prospettando.

Chiusura d'obbligo per l'ospite "speciale" del Finland Kimi Raikkonen che ha terminato la sua bella avventura nell'ultima prova speciale del secondo giorno. "Siamo decollati su una pietra che abbiamo colpito con il posteriore - ha poi fatto sapere il pilota di F.1 a bocce ferme -. Comunque mi sono divertito moltissimo e conto di ripetere l'esperienza appena mi si ripresenterà l'occasione".

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 2.50’40”9
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 25”1
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 49”9
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’06”1
5. Rantanen-Lukka (Ford Focus Wrc) a 4’18”2
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 4’18”5
7. Ketoma-Stenberg (Subaru Impreza Wrc) a 5’07”5
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’33”6
9. Al-Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 12’57”3
10. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 14’13”7

Le classifiche iridate

Mondiale Piloti


1. Mikko Hirvonen - 68 punti
2. Sebastien Loeb - 65
3. Daniel Sordo - 44
4. Jari-Matti Latvala - 31
5. Henning Solberg - 27
6. Petter Solberg – 25

Mondiale Costruttori

1. Citroen - 118 punti
2. Ford - 105
3. Stobart Ford - 64
4. Citroen Junior - 33
5. Munchi's Ford - 20