Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Set [17:17]

Rally del Friuli – Finale
Andreucci lascia l’oro a Rox

Un colpetto di primo mattino, un altro nel primo pomeriggio, davanti alle telecamere di Raisport. Per il resto, Paolo Andreucci lascia che Luca Rossetti sfoghi la sua fame di vittorie. Non si danna, il garfagnino della Peugeot: insensibile agli appelli di Anna Andreussi che avrebbe voluto festeggiare sull’attico del podio udinese, fra la sua gente, mostra di accontentarsi di un secondo posto che nulla toglie e nulla aggiunge alla sua fama consolidata. E lascia che a esultare, dopo quasi un anno di delusioni sulle strade del tricolore, sia Rox e, con lui e Matteo Chiarchiossi, Andrea Adamo e gli uomini della Trico che, tenaci, non hanno mai smesso di lavorare per dare competitività alla Punto.

Dietro ai due, lontanissimo, Alex Perego con la Peugeot e il solito, concretissimo Simone Campedelli che, con la Citroen DS3 R3T, mette in riga tutti gli altri con auto a trazione anteriore. Forse, con la complicità di un regolamento pensato e scritto malissimo, non gli basterà a far suo il Campionato Junior, ma intanto il romagnolo s’è preso un’altra bella soddisfazione.

m. mz.

La classifica finale

1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 1.39’39"9
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 28"7
3. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2'36"9
4. Campedelli-Fappani (Citroen DS3 R3) a 4'34"2
5. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio) a 5'34"4
6. Signor-Bernardi (Renault New Clio) a 5'40"1
7. Bosca-Aresca (Renault New Clio) a 5'54"4
8. Nucita-Princiotto (Renault New Clio) a 7'08"9
9. Asnaghi-Castelli (Renault New Clio) a 7'09"8
10. Perego-Pizzuti (Mini John Cooper Works) a 7'14"6