30 Apr [18:59]
Rally Italia Sardinia,
Loeb allunga ma
Solberg non molla
Sébastien Loeb e la sua Citroen Xsara continuano implacabili a dettare legge nel Rally Sardina, quinta prova del Mondiale. In una gara particolarmente lenta (84 km/h di media dopo le prime due tappe percorse...), e dal tracciato particolarmente difficile il campione del mondo in carica non soffre più di tanto anzi, sembra quasi andare a nozze mentre tutti i suoi avversari iniziano ad accumulare ritardi significativi. L'unico ancora in grado d'impensierire l'alsaziano nelle ultime sei prove speciali in programma domani, è il norvegese Petter Solberg autore sin qui di una gara quasi perfetta. Ma contro il Loeb di questi tempi bisogna andare oltre il limite e non sembra che il biondino con l'Impreza, e con ormai un minuto sul groppone..., voglia andare a cercare rogne rischiando di buttare un piazzamento che potrebbe valere oro in ottica di campionato.
Alle spalle dei due il fossato che è stato scavato è ormai un torrente in piena. Perso subito per strada Mikko Hirvonen sulla prima prova speciale, al terzo posto è salito un attento Rovanpera il quale sta spremendo davvero il massimo da una Mitsubishi che invece, ancora una volta, ha appiedato il nostro Gigi Galli. Il pilota di Livigno è infatti rimasto bloccato oltre 40 minuti sulla lunghissima prova di Tandalò per problemi d'alimentazione, ed ora il suo distacco in classifica generale è umiliante. Piccolo raggio di sole, è stata la vittoria parziale che il buon Gigi nazionale ha agguantato di rabbia sui 5 chilometri dell'impegno successivo.
Con tre piloti racchiusi in una manciata di secondi, la lotta per il gradino più basso del podio sarà il fattore determinante dell'ultima tappa. Oggi, invece, a tenere desta l'attenzione è stato il numero impressionante dei ritiri. Sulla prima prova è stato Xavier Pons a che è uscito violentemente di strada con inevitabile ritiro. Nell'occasione la prova è stata sospesa in quanto la vettura dello spagnolo non permetteva il regolare passaggio degli altri concorrenti. A fargli compagnia era Daniel Carlsson anche lui fuori strada con la Subaru. Nella prova successiva era il turno di Chris Atkinson (Subaru). L'australiano ripeteva l'errore del giorno prima incocciando contro una roccia, nell'urto la sospensione finiva ko. Poi a salutare la compagnia erano nell'ordine Henning Solberg (sospensione), Armin Schwarz (frizione), Toni Gardemeister (motore) e Stéphane Sarrazin (frizione), ad ulteriore dimostrazione della durezza del percorso sardo.
Molti i colpi di scena anche nel campionato Junior. Il leader dopo la prima tappa Kosti Katajamaki ha perso subito terreno e sono stati gli scatenati piloti in gara con le Citroen C2, Kris Meeke e Daniel Sordo a balzare nelle prime posizioni. A fine tappa il leader nella generale era comunque lo spagnolo che ha approfittato anche dello stop del compagno proprio nell'ultima prova. In gruppo N sempre al comando il finlandese Latvala che guida con tranquillità mentre Pianezzola e Bettega si stanno giocando tra loro il secondo posto.
La classifica dopo la 2. tappa
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 3.13'44"7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 55"2
3. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) a 3'01"4
4. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) a 3'14"6
5. Martin-Park (Peugeot 307) a 3'20"5
6. Higgins-Agnew (Ford Escort) a 7'23"8
7. Kresta-Mozny (Ford Focus) a 7'37"6
8. Pykalisto-Xsara (Citroen Xsara) a 8'23"9
9. Warmbold-Orr (Ford Focus) a 8'34"4
10. Stohl-Minor (Citroen Xsara) a 8'54"7
11. Duval-Prevot (Citroen Xsara) 13'42"4