F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
26 Apr [9:48]

Rally Italia Sardinia, i big curiosi per il nuovo percorso

Ricognizioni, che passione. Ma non per tutti. E se c’è sempre qualcuno disposto anche a barare per effettuare qualche passaggio in più sulle speciali, c’è anche chi è ben contento di dover liquidare la faccenda in due giorni. Come è norma nel mondiale. In fondo, nessuno dei protagonisti della serie iridata si eccita all’idea di prendere e correggere le note a velocità moderata. Mai, quasi mai. Ma alla vigilia del Rally Italia Sardinia, la voglia dei piloti in servizio permanente effettivo nel Campionato del Mondo di scoprire su quali strade si daranno battaglia è davvero forte.
Dice Sebastien Loeb: “Sono curioso di vedere quali tratti sono stati scelti quest’anno dagli organizzatori che, dopo aver preso atto della delusione generale della passata edizione, si sono convinti a proporre un percorso decisamente diverso. Per il piacere, spero che abbiano puntato su belle strade che, a priori, non mancano nella regione”.
François Duval sottoscrive e rilancia: “Quello che avevo visto l’anno passato non mi era piaciuto. E intendiamoci: a me correre sulla terra piace e mi piace andare di traverso. Ma dove c’è spazio sufficiente per farlo, cosa impossibile sulle stradine strette scelte per la prima edizione del rally sardo. Per questo non mi ha affatto disturbato sapere che il percorso è stato in gran parte cambiato, per questo sono curioso di scoprire quello che è stato scelto”.