Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Mar [16:35]

Rally Messico - SS10
Meeke leader temporaneo, Ogier fora, Lappi esce

Massimo Costa

Ad ogni prova speciale, un colpo di scena. Oramai è questa la regola di un incertissimo Rally del Messico. Nella prima SS del sabato, la numero 10 di Guanajuatito (25,9 km), Sebastien Ogier ha colpito duramente una pietra forando nella prima parte della frazione. Ma per sua fortuna, la direzione gara ha chiamato la bandiera rossa per permettere il recupero della Citroen del suo compagno di squadra, Esapekka Lappi. Il finlandese in una stretta curva a sinistra, ha perso il posteriore girandosi e rimanendo penzolante tra il fosso e il sentiero sterrato. Impossibile per il pilota e il navigatore tentare di rimettere in strada la C3 e purtroppo per loro nessun spettatore era presente in zona.

Dunque, due colpi di scena immediati e se Ogier alla fine se l'è cavata con grande fortuna per l'esposizione della bandiera rossa, Lappi è l'ennesima vittima di questo emozionante rally. La direzione gara ha quindi imposto un tempo ai concorrenti rimasti bloccati dalla rossa e Kris Meeke è balzato al comando della classifica assoluta. L'inglese della Toyota è anche il vincitore della prova numero 10 con 12"1 di vantaggio su Elfyn Evans, sopravanzato dopo la prima giornata, e 19"1 su Ott Tanak, la cui strategia di gara del venerdì (ritmo blando) sta portando i suoi frutti.

Intanto, va detto che dopo il ritiro di ieri sono ripartiti Jari-Matti Latvala, Dani Sordo e Andreas Mikkelsen mentre non ce l'ha fatta Teemu Suninen la cui Ford è stata parecchio incidentata nella uscita che lo ha visto sfortunato protagonista nei primissimi chilometri di corsa.

La classifica dopo la SS10, sabato 9 marzo 2019

1 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1.36'39"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"8
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 35"1
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 51"2
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'04"0
6 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 9'15"1
7 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 9'28"7