Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Mar [11:18]

Rally Messico - SS8/SS9
Ogier comanda, Latvala si ritira

Massimo Costa

Le ultime due tappe della giornata di venerdì del Rally del Messico sono state due brevi power stage di 2,33 km in un percorso alla Race of Champions. Ma poco prima che il tutto iniziasse, un altro colpo di scena ha tormentato la terza prova iridata: Jari-Matti Latvala si è infatti dovuto ritirare per noie elettriche alla sua Toyota Yaris raggiungendo così Teemu Suninen (incidente), Dani Sordo (problemi elettrici) e Andreas Mikkelsen (incidente). Inizialmente si pensava che il danese avesse incontrato noie all'alternatore o alla batteria, si è poi saputo che ha urtato contro una pietra danneggiando la sospensione posteriore. Le due power stage sono state vinte da Sebastien Ogier e Thierry Neuville, ma la classifica non è sostanzialmente cambiata con il francese che è tornato in hotel da leader davanti ad Elfyn Evans e Kris Meeke.

La classifica dopo la SS9, venerdì 8 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 1.18'33"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 14"8
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 21"1
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 37"1
5 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 39"1
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'00"7
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 5'16"1
8 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 5'25"9
9 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 6'31"5
10 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 9'07"2