formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
9 Mar [1:16]

Rally Messico - SS7
Sordo KO, Tanak lancia un acuto

Massimo Costa

Giornata terribile per la Hyundai e il suo team principal Andrea Adamo. Dani Sordo non è arrivato al punto di partenza della prova speciale numero 7, dovendosi fermare a bordo strada per un problema elettrico. Lo spagnolo era al secondo posto nella classifica generale. All'inizio della giornata era invece toccato al suo compagno di squadra Andreas Mikkelsen, primo nella classifica assoluta, a doversi ritirare.

Unico superstite Hyundai rimane Thierry Neuville, che a fine prova speciale si è detto completamente insoddisfatto del rendimento della sua vettura: "No chance di poter combattere, ma non mi arrendo". Dichiarazioni forte e dettate dalla delusione perché il belga al traguardo ha rimediato un distacco di soli 2"8 da Tanak. Adamo appare duramente colpito da questa terribile giornata messicana: "Ho visto cose peggiori nella mia vita, ma non siamo venuti in Messico per ritrovarci con due vetture ritirate nel primo giorno", ha commentato.

Con le Hyundai in caduta libera, Ott Tanak ha dato segnali di risveglio prendendosi la vittoria nella prova speciale numero 7 di Las Minas, 10,72 km, caratterizzata da un tratto sterrato molto veloce nella prima parte e nel finale dall'asfalto misto pavè. L'estone della Toyota ha terminato in 6'43"4 affermando che ha cercato di non commettere errori in questa prima giornata.

Di appena 2 decimi il vantaggio su Esapekka Lappi (Citroen) riscattatosi dopo il rischio corso nella SS6 quando ha urtato un albero. Terza piazza per l'altra Toyota di Jari-Matti Latvala, poi un Elfyn Evans particolarmente in palla con la Ford Fiesta ed ora secondo nella generale. Kris Meeke ha dovuto combattere con la polvere che gli ha invaso l'abitacolo rendendo difficile avere una perfetta visuale.

E Sebastien Ogier? Una foratura gli ha fatto venire qualche brivido ed è arrivato al traguardo con 6"6 da Tanak. Niente di grave e la notizia del blocco di Sordo lo ha tranquillizzato.

La classifica dopo la SS7, venerdì 8 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 1.15'16"3
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 15"1
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 18"7
4 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 28"4
5 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 36"3
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 37"1
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'00"3
8 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 5'02"7
9 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 5'13"5
10 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 6'15"1