Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Mar [1:16]

Rally Messico - SS7
Sordo KO, Tanak lancia un acuto

Massimo Costa

Giornata terribile per la Hyundai e il suo team principal Andrea Adamo. Dani Sordo non è arrivato al punto di partenza della prova speciale numero 7, dovendosi fermare a bordo strada per un problema elettrico. Lo spagnolo era al secondo posto nella classifica generale. All'inizio della giornata era invece toccato al suo compagno di squadra Andreas Mikkelsen, primo nella classifica assoluta, a doversi ritirare.

Unico superstite Hyundai rimane Thierry Neuville, che a fine prova speciale si è detto completamente insoddisfatto del rendimento della sua vettura: "No chance di poter combattere, ma non mi arrendo". Dichiarazioni forte e dettate dalla delusione perché il belga al traguardo ha rimediato un distacco di soli 2"8 da Tanak. Adamo appare duramente colpito da questa terribile giornata messicana: "Ho visto cose peggiori nella mia vita, ma non siamo venuti in Messico per ritrovarci con due vetture ritirate nel primo giorno", ha commentato.

Con le Hyundai in caduta libera, Ott Tanak ha dato segnali di risveglio prendendosi la vittoria nella prova speciale numero 7 di Las Minas, 10,72 km, caratterizzata da un tratto sterrato molto veloce nella prima parte e nel finale dall'asfalto misto pavè. L'estone della Toyota ha terminato in 6'43"4 affermando che ha cercato di non commettere errori in questa prima giornata.

Di appena 2 decimi il vantaggio su Esapekka Lappi (Citroen) riscattatosi dopo il rischio corso nella SS6 quando ha urtato un albero. Terza piazza per l'altra Toyota di Jari-Matti Latvala, poi un Elfyn Evans particolarmente in palla con la Ford Fiesta ed ora secondo nella generale. Kris Meeke ha dovuto combattere con la polvere che gli ha invaso l'abitacolo rendendo difficile avere una perfetta visuale.

E Sebastien Ogier? Una foratura gli ha fatto venire qualche brivido ed è arrivato al traguardo con 6"6 da Tanak. Niente di grave e la notizia del blocco di Sordo lo ha tranquillizzato.

La classifica dopo la SS7, venerdì 8 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 1.15'16"3
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 15"1
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 18"7
4 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 28"4
5 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 36"3
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 37"1
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'00"3
8 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 5'02"7
9 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 5'13"5
10 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 6'15"1