6 Mar [10:13]
Rally Mexico - Secondo giorno
Il cambio frena Loeb
Aiutati che il ciel ti aiuta. Sébastien Loeb lo sa e si aiuta: attacca. Sfrutta il vantaggio di poter seguire le tracce lasciate sugli sterrati messicani da Sébastien Ogier e a metà della seconda giornata è sul gradino più alto del podio virtuale. Con una ventina di secondi di vantaggio sul giovane compagno di squadra e una mezza vita, un minuto e quarantatrè, su Mikko Hirvonen. Il piano delll’Extraterrestre pare chiaro: continuare a tenere giù il piede per chiudere la giornata con una quarantina di secondi di margine e ipotecare così il risultato. Invece, al via della quindicesima piesse, scopre che qualcosa del leveraggio del cambio della DS3 non va.
Armeggia, scopre che manca una coppiglia e ci vuole un colpo di genio di Daniel Elena per risolvere il problema: “Daniel – spiega – ha pensato che un pezzo come quello che s’era perso fissa il fascione posteriore e abbiamo rimediato”. Bene, ma la premiata ditta franco-monegasca entra in prova cinque minuti dopo il tempo teorico e di fatto Ogier torna primo con quasi mezzo minuto. Non necessariamente un male per il più decorato della storia del rallismo, visto che in quel che resta della frazione recuperano sui venti secondi e si guadagnano la certezza di affrontare i sessanta chilometri delle ultime prove speciali americane dietro al compagno di squadra. Non è finita, la partita resta aperta.
Ma solo fra i due della Citroen, seguiti e non inseguiti da Mikko Hirvonen e da Jari-Matti Latvala. Dietro, scontata rimonta di Petter Solberg, risalito al quinto posto, e meno scontato addio di Evgeny Novikov che ha toccato e rotto il radiatore. Buttando via un risultato inatteso al debutto con la Fiesta.
m. mz.
La classifica dopo il 2° giorno
1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 3.12’52”6
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 10”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'30”4
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’43”8
5. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 6’51”8
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’09”8
7. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’41”6
8. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta Super2000) a 10’53”9
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta Super2000) a 11’32”5
10. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia Super2000) a 12’02”6