World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
6 Mar [19:24]

Rally Mexico – Finale
Loeb torna a sorridere

Quando il gioco si fa duro, eccetera eccetera. Vale per Sébastien Loeb, ma anche per Mikko Hirvonen. L’Extraterrestre è ripartito per la terza tappa deciso a riprendersi l’attico della classifica e gli è bastato uno sguardo a mettere in agitazione Sébastien Ogier, a costringerlo a sbagliare.

Ma anche il Pallido di Jyvaskyla ha tirato fuori le unghie al momento giusto, quando s’è trovato ad aggredire i pochi chilometri della Power Stage e ha graffiato abbastanza da mettersi in tasca i tre punti supplementari destinati al più veloce dell’ultima sfida di ogni appuntamento iridato. Sorride Loeb e non piange Hirvonen. Sorride soprattutto Malcolm Wilson al quale, involontariamente, Ogier ha fatto un gran bel regalo.

Non sorride Olivier Quesnel che alla fine di una gara dominata dai suoi deve prendere atto che il suo pluridecorato asso ha recuperato solo una piccola parte dei punti lasciati in Svezia. E che la Ford è sempre più saldamente in testa al Mondiale Costruttori.

La festa è appena cominciata e non può essere finita. Il bello, è facile immaginare, deve ancora venire. Ma per ora a festeggiare sono soprattutto quelli di base dalle parti di Cockermouth…

m. mz.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.53’17”0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'38”4
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’23”9
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 7’18”4
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’43”5
6. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 9’50”0
7. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta Super2000) a 13’21”5 *
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta Super2000) a 13’35”0
9. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia Super2000) a 14’48”7
10. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 48’17”2

* Al Attiyah è stato squalificato dopo le verifiche per irregolarità tecnica.