Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Ott [6:37]

Rally Prealpi Trevigiane
Sossella ad un passo dal titolo IRC

Il forte pilota vicentino Manuel Sossella, in coppia con Walter Nicola, è il vincitore del 15. Rally Prealpi Trevigiane. Per Sossella (nella foto by M51) questa è la quarta vittoria su cinque gare dell'IRCup finora disputate ed aumenta il suo vantaggio in testa alla classifica: al Trofeo Maremma, gara conclusiva della stagione, gli sarà sufficiente prendere il via per aggiudicarsi matematicamente il titolo. Nella gara trevigiana Sossella ha avuto qualche brivido solo nelle fasi pre-gara, a causa della rottura del cambio nello shakedown; grazie al lavoro notturno dei suoi meccanici è comunque riuscito a prendere il via, imponendo da subito il suo ritmo e involandosi verso alla vittoria grazie anche a 9 successi parziali su 10 prove disputate.

Secondo gradino del podio per un deluso Oldrati, mai a suo agio in questa gara con la sua Xsara, nonostante conoscesse queste strade dal 2009. Per lui soprattutto problemi di assetto e qualche errore che lo hanno indotto ad alzare il piede nella seconda parte di gara. interessante duello per il terzo posto tra Cortinovis, molto veloce sulla prova speciale lunga, e Capelli, a suo agio sulle due corte. Alla fine ha prevalso il primo, con la ciliegina sulla torta della vittoria nell'ultima speciale.
Belle le gare di Tabarelli, Cattelan e Pighi, primi rispettivamente in Gruppo N, 2 Ruote Motrici e Gruppo R. Alle loro spalle il friulano Zannier che consolida il suo primato nella classifica del Trofeo Renault.

Massimiliano Ruffini

La classifica Finale


1. Sossella-Nicola (Subaru Impreza wrc) in 1.19'37"0
2. Oldrati-D'Amore (Citroen Xsara wrc) a 2'58"8
3. Cortinovis-Guzzi (Peugeot 207 S2000) a 3'08"3
4. Capelli-Tirone (Peugeot 207 S2000) a 3'31"4
5. Tabarelli-Albini (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5'11"2
6. Cattelan-Pizzol (Renault Clio Williams) a 5'11"5
7. Pighi-Orian (Renault Clio R3) a 5'21"0
8. Zannier-Bincoletto (Renault Clio R3) a 5'30"0
9. Fiorese-Zannoni (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6'03"3
10.Pasquali-Pasquali (Renault Megane Maxi) a 6'04"4

Classifica IRC dopo 5 prove

1. Sossella 385; 2. Oldrati 329; 3. Capelli 306; 4. Zannier 255; 5. Cortinovis 239; 6. Lombardi 214; 7. Tabarelli 210; 8. Morra 209; 9. Belli 205; 10. Rovatti 196.