formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Mag [16:54]

Rally San Marino,
lotta tra titani

Le previsioni meteo annunciano un gran caldo per questo fine settimana, temperature bollenti in grado di scaldare ancora di più l'appuntamento del tricolore che va in scena sugli sterrati ritrovati del San Marino. Abbandonate le strade bianche tra Gubbio e Arezzo che negli ultimi anni avevano accolto i concorrenti della manifestazione sammarinese, quest'anno si torna infatti a percorrere le strade a cavallo tra Umbria e Marche già usate negli anni '80.
Cinquantatrè gli iscritti ad una gara che avrà come leit motiv la lotta tra Piero Longhi, attuale leader della classifica tricolore, e Andrea Navarra, campione in carica e vincitore del precedente appuntamento su terra. Sfida di uomini e sfida di vetture, con Subaru contro Mitsubishi e con outsider come Cunico ed Aghini pronti a tutto pur di rovinare i piani dei due maggiori pretendenti al titolo. Da seguire anche le prestazioni di Cantamessa e Sottile e entrambi desiderosi di dimenticare la sfortuna sofferta all'Adriatico, così come sono attese anche le prestazioni di giovani in crescita come Ceccoli, Gamba, Pereggo e Scandola.
Duelli caldissimi anche tra le vetture Super1600 che, pur se non potranno puntare alla vittoria finale, saranno in grado di fare spettacolo come la Fiat Punto ufficiale di Paolo Andreucci e la Renault Clio di Renato Travaglia, tra i quali cercheranno di inserirsi la Citroen C2 ufficiale di Andrea Dallavilla e l'altra Renault Clio di Stefano Bizzarri.
A nobilitare ulteriormente l'appuntamento la presenza dell'argentino Marcos Ligato, abituale protagonista nel mondiale con la Subaru della Top Run e Nico Caldarola che riempie così una lunga pausa del Campionato Cinese cui partecipa in questa stagione.
Il 33° Rally di San Marino è diviso in due tappe con un totale di 15 prove speciali, 9 nella prima frazione di gara (sabato 28 maggio con partenza alle 8.01) e 6 nella seconda (domenica 29 maggio, dalle 7.01 con arrivo finale a San Marino). Il fulcro della gara è nella zona di Sant'Angelo in Vado. Oltre 780 i chilometri totali, 223 quelli a cronometro.