Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Mag [16:54]

Rally San Marino,
lotta tra titani

Le previsioni meteo annunciano un gran caldo per questo fine settimana, temperature bollenti in grado di scaldare ancora di più l'appuntamento del tricolore che va in scena sugli sterrati ritrovati del San Marino. Abbandonate le strade bianche tra Gubbio e Arezzo che negli ultimi anni avevano accolto i concorrenti della manifestazione sammarinese, quest'anno si torna infatti a percorrere le strade a cavallo tra Umbria e Marche già usate negli anni '80.
Cinquantatrè gli iscritti ad una gara che avrà come leit motiv la lotta tra Piero Longhi, attuale leader della classifica tricolore, e Andrea Navarra, campione in carica e vincitore del precedente appuntamento su terra. Sfida di uomini e sfida di vetture, con Subaru contro Mitsubishi e con outsider come Cunico ed Aghini pronti a tutto pur di rovinare i piani dei due maggiori pretendenti al titolo. Da seguire anche le prestazioni di Cantamessa e Sottile e entrambi desiderosi di dimenticare la sfortuna sofferta all'Adriatico, così come sono attese anche le prestazioni di giovani in crescita come Ceccoli, Gamba, Pereggo e Scandola.
Duelli caldissimi anche tra le vetture Super1600 che, pur se non potranno puntare alla vittoria finale, saranno in grado di fare spettacolo come la Fiat Punto ufficiale di Paolo Andreucci e la Renault Clio di Renato Travaglia, tra i quali cercheranno di inserirsi la Citroen C2 ufficiale di Andrea Dallavilla e l'altra Renault Clio di Stefano Bizzarri.
A nobilitare ulteriormente l'appuntamento la presenza dell'argentino Marcos Ligato, abituale protagonista nel mondiale con la Subaru della Top Run e Nico Caldarola che riempie così una lunga pausa del Campionato Cinese cui partecipa in questa stagione.
Il 33° Rally di San Marino è diviso in due tappe con un totale di 15 prove speciali, 9 nella prima frazione di gara (sabato 28 maggio con partenza alle 8.01) e 6 nella seconda (domenica 29 maggio, dalle 7.01 con arrivo finale a San Marino). Il fulcro della gara è nella zona di Sant'Angelo in Vado. Oltre 780 i chilometri totali, 223 quelli a cronometro.