formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
15 Apr [12:09]

Rally Sanremo
Breen beffa Campedelli

Craig Breen e Paul Nagle, Skoda Fabia R5 si sono aggiudicati il 66° Rallye Sanremo, gara organizzata dall’Automobile Club del Ponente Ligure. L’irlandese di Metior Sport ha superato proprio nell’ultimo tratto cronometrato Simone Campedelli e Tania Canton con la Ford Fiesta R5 di Orange1 Racing che erano stati a lungo al comando della gara.

Il romagnolo si era infatti aggiudicato cinque delle dieci prove speciali in programma arrivando all’ultima lunga prova speciale con un vantaggio di undici secondi su Breen. Nei 34,45 km dell’ultimo tratto cronometrato svoltosi con condizioni meteorologiche avverse, con pioggia nebbia e tratti completamenti asciutti che si sono alternati, l’irlandese ha realizzato un tempo straordinario che gli ha consentito di superare l’avversario.

Terzi assoluti hanno terminato Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia R5 di Loran e DP Sport. Il pilota trevigiano ha corso bene e con il terzo gradino del podio è riuscito a mantenere la leadership nel Campionato, con un solo punto di vantaggio su Campedelli.

Quarto ha chiuso Luca Rossetti affiancato da Eleonora Mori con la C3 R5 ufficiale. Il pilota di Citroen Italia ha faticato a causa delle condizione e dalla poca esperienza su questa vettura dal grosso potenziale ancora da scoprire.

Quinto il varesino Andrea Crugnola, navigato da Pietro Ometto, primo tra gli iscritti al CIR Asfalto e ha confermato la sue grandi qualità di pilota. La top ten del 66° Rallye Sanremo prosegue con il bravo francese Franceschi e gli altri del tricolore Asfalto, con le vetture di Giacomo Scattolon, altra Skoda, quella di Kevin Gilardoni, Hyundai I20 R5, e dell’outsider Franceschi con la Skoda Fabia R5.

tra i partecipanti al CIR Junior Marco Pollara ha recuperato il gap della prima giornata e ha mantenuto la leadership tra gli under tutti a bordo di Ford Fiesta R2B gommate Pirelli. Una bella gara d’avvio per i giovani piloti seguiti da Motorsport Italia con i colori dell’ACI team Italia dove a alle spalle del driver siciliano hanno chiuso Giorgio Bernardi e infine Mattia Vita.

Sabato 13 aprile 2019, classifica finale

1 - Breen-Nagle (Skoda Fabia R5) 1.40’42"3
2 - Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) 4"3
3 - Basso-Granai (Skoda Fabia R5) 32"9
4 - Rossetti-Mori (Citroen C3 R5) 1’00"0
5 - Crugnola-Ometto (Volkswagen Polo R5) 1’17"9
6 - Franceschi-Haut Labourdette (Skoda Fabia R5) 2’53"1
7 - Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) 4’07"0
8 - Habaj-Dymurski (Skoda Fabia R5) 4’40"0
9 - Rusce-Farnocchia (Volkswagen Polo R5) 5’15"5
10 - Scattolon-Nobili (Skoda Fabia R5) 5’48"5.

Il campionato
1.Basso 25; 2.Campedelli 24; 3.Breen 23; 4.Rossetti 18