formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
10 Apr [15:20]

Rally Storico dell’’Appennino
In sessanta pronti al via

Trasasso, Traserra, Tavianella, prove speciali che hanno fatto la storia del Rally Alto Appennino Bolognese, sono parte integrante del prelibato menu del 1° Rally Storico dell'’Appennino, revival che andrà in scena questo fine settimana sulle strade tra Emilia e Toscana. Il percorso è stato ideato potendo usufruire della preziosa collaborazione di Roberto Marata, pilota del presente e del passato, appassionato e conoscitore del mondo dei rally storici. 
Sessanta, gli iscritti alla manifestazione, tutti entusiasti del percorso di gara, definito di qualità, “alla vecchia maniera”, quindi assai tecnico e selettivo, peraltro ricavato su strade che nel passato hanno tracciato momenti indelebili di grande sport.

Per la parte “Rally”, occhi puntati sull’’esperto Alessandro Ancona, al via con una Opel Ascona Gruppo B, il quale dovrà vedersela con l’Audi Quattro del padovano Antonio Manfrinato, pilota di lungo corso pure lui. Con la Porsche 911 è pronto a dare battaglia pure Alessandro Bonafé e con la Fiat 131 Abarth, il bresciano Giulio Pedretto vorrà certamente dare continuità alla notevole prestazione fornita al recente “1000 Miglia” storico di due settimane fa. Attenzione anche al bolognese Alessandro Bertuzzi, poi, al via con una agile Renautl 5 GT Turbo e sicuramente farà la sua parte Michela “Micky” Martinelli, forte rallista degli anni ottanta, pure lei con una Opel Ascona Gruppo B.
Nella “regolarità sport” grande attesa per Simone Brusori, con una Porsche 911 e certamente atteso è anche un ex grande dei rallies nazionali anni ottanta, il bolognesissimo Pietro Mirri, al via con una Fiat Ritmo 130 Abarth in livrea River Team.

Questo il programma
Verifiche amministrative e tecniche domani, venerdì 10 aprile, dalle 16,30 alle 19,30 presso il Palazzo Comunale di Monghidoro, dove avrà luogo la cerimonia di partenza, alle ore 22,01. Poco dopo, dalle ore 22,21, i concorrenti affronteranno il primo impegno competitivo della gara, quello di Monzuno, di 13,800 chilometri. Successivamente faranno ritorno a Monghidoro per il riordinamento notturno (entrata dalle ore 23,01), dal quale usciranno sabato 11 aprile, per andare a duellare in una giornata decisamente lunga. Il primo concorrente uscirà dal riordinamento alle ore 08,31. Le altre Prove Speciali saranno la “Trasasso” (Km. 6,800), la  “Traserra” (Km. 7,300), poi “Tavianella” (Km. 7,400) e “Firenzuola” (Km. 8,000), tutte da ripetere per due volte. L’arrivo, sempre in centro a Monghidoro, è previsto dalle ore 19,10. Durante la giornata di sabato, tre saranno i riordinamenti: alle 10,54 a Castiglione dei Pepoli, alle 13,42 a Monghidoro ed alle 18,15 a Firenzuola.