GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Apr [8:32]

Rally Valle d'Aosta, quegli inutili silenzi

Saint Vincent 24 aprile 2005- Il 35° Rally Valle d’Aosta Saint Vincent è stato interrotto causa di un incidente in cui hanno perso la vita Francesco Pozzi e Emanuele Curto. I due piloti piemontesi erano alla guida di una Punto della scuderia Media Action. L’incidente nel corso della prova numero cinque , la ripetizione della speciale di Saint Denis di 17.31 chilometri, già affrontata dai concorrenti nella mattinata. Alle ore 17.30 in sala stampa si è tenuta una conferenza stampa per spiegare le dinamiche dell’incidente.

Questo è il testo del comunicato diramato da ACISport nel tardo pomeriggio di domenica 24 aprile. Correttezza impone di aggiungere che non è integrale: a completare la nota fin troppo scarna, c’è la classifica della gara così com’è stata compilata dai cronometristi tenendo conto dei rsultati della quinta prova speciale del rally aostano. Come se davvero fosse importante sapere chi aveva vinto e chi aveva perso. Le poche righe sono state divulgate dalla struttura creata per occuparsi dell’immagine dell’automobilismo da corsa italiano alle 17 e 52, ben dopo che la notizia della tragedia era comparsa su diversi siti generici. Quando da ore il popolo dei rally ne discuteva in vari forum.
Un altro comunicato, quello emesso dall’ufficio stampa della gara d’apertura del Trofeo Rally Asfalto è stato affidato alla rete ancora più tardi, addirittura alle 22 e 40. Anch’esso informa che la direzione di gara ha tenuto una conferenza stampa, anch’esso evita però di riportare cosa sia stato detto nell’incontro. Ancora silenzi, insomma. Assordanti e inutili. Ispirati, s’ha pensare, dalla convinzione che tacere possa in qualche modo servire alla causa. Come se, nell’era della comunicazione globale, fosse ancora possibile controllare l’informazione. Come se la censura preventiva potesse davvero bastare a cloroformizzare tutte le coscienze.

di Guido Rancati