formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Apr [8:32]

Rally Valle d'Aosta, quegli inutili silenzi

Saint Vincent 24 aprile 2005- Il 35° Rally Valle d’Aosta Saint Vincent è stato interrotto causa di un incidente in cui hanno perso la vita Francesco Pozzi e Emanuele Curto. I due piloti piemontesi erano alla guida di una Punto della scuderia Media Action. L’incidente nel corso della prova numero cinque , la ripetizione della speciale di Saint Denis di 17.31 chilometri, già affrontata dai concorrenti nella mattinata. Alle ore 17.30 in sala stampa si è tenuta una conferenza stampa per spiegare le dinamiche dell’incidente.

Questo è il testo del comunicato diramato da ACISport nel tardo pomeriggio di domenica 24 aprile. Correttezza impone di aggiungere che non è integrale: a completare la nota fin troppo scarna, c’è la classifica della gara così com’è stata compilata dai cronometristi tenendo conto dei rsultati della quinta prova speciale del rally aostano. Come se davvero fosse importante sapere chi aveva vinto e chi aveva perso. Le poche righe sono state divulgate dalla struttura creata per occuparsi dell’immagine dell’automobilismo da corsa italiano alle 17 e 52, ben dopo che la notizia della tragedia era comparsa su diversi siti generici. Quando da ore il popolo dei rally ne discuteva in vari forum.
Un altro comunicato, quello emesso dall’ufficio stampa della gara d’apertura del Trofeo Rally Asfalto è stato affidato alla rete ancora più tardi, addirittura alle 22 e 40. Anch’esso informa che la direzione di gara ha tenuto una conferenza stampa, anch’esso evita però di riportare cosa sia stato detto nell’incontro. Ancora silenzi, insomma. Assordanti e inutili. Ispirati, s’ha pensare, dalla convinzione che tacere possa in qualche modo servire alla causa. Come se, nell’era della comunicazione globale, fosse ancora possibile controllare l’informazione. Come se la censura preventiva potesse davvero bastare a cloroformizzare tutte le coscienze.

di Guido Rancati