Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
4 Lug [10:08]

Rally Valli della Carnia
"Gita" vincente per Porro-Cargnelutti

Massimiliano Ruffini

Alla vigilia della terza edizione del Rally Valli della Carnia, Paolo Porro si dichiarava molto tranquillo. Quella sulle Alpi friulane per il pilota comasco doveva essere più che altro una gita, con la famiglia al seguito, sulle strade di casa del suo fedelissimo navigatore Paolo Cargnelutti.
Ma indossati tuta e guanti e seduti nell'abitacolo della Ford Fiesta Rrc è difficile non pestare sull'acceleratore. Porro (nella foto by M51) ha disputato una buona gara, attaccando in alcune prove speciali e difendendosi in quelle in cui è incappato in noie tecniche. Un problema al cambio in mattinata e la rottura della turbina a mezzo chilometro da fine gara non hanno frenato la sua gara e, dopo aver vinto sette speciali su nove, è così salito sul gradino più alto del podio ad Ampezzo.
Alle spalle della potente vettura dell'ovale, puntavano al podio alcuni piloti al via su R5. Non troppo a sorpresa ad emergere è stato però uno dei più veloci ragazzi friulani al via: Dimitri Tomasso. Costretto a cambiare navigatore alla vigilia della gara e quindi affiancato in extremis dalla brava Haianes Bertasini, il pordenonese ha condotto una gara intelligente, attaccando nei tratti più favorevoli alla sua Clio e guadagnando secondi preziosi sui rivali, fino alla splendida piazza d'onore.

Soddisfatto del terzo gradino del podio Rene Zweibrot. Allenatore della nazionale di sci tedesca ed appena al quinto rally in carriera, l'austriaco ha convinto sin dai primi chilometri, aggiudicandosi una prova speciale ed andando a cogliere il primo podio in carriera.
Più distante Luca Vicario, al debutto su 208 T16 e quindi in debito di chilometri con la vettura francese. Il friulano si è migliorato di prova in prova, chiudendo a meno di un minuto dal podio. Più sfortunato il suo compagno nel team Friulmotor: Venicio Toffoli. Dopo ben tre testacoda sul primo passaggio del Passo Pura, ha perso confidenza con la Citroen Ds3 R5 ed ha preferito ritirarsi a due prove al termine.
Belle gare tra le due ruote motrici per Federico Tagliapietra, primo di classe R3, e per Mattia Targon, vincitore di Gruppo N. Costretto al ritiro a due prove dal termine invece l'udinese Filippo Bravi, la cui Clio R3 si è ammutolita nel finale, quando il quarto posto sembrava ormai al sicuro.

La classifica finale

1. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Rrc) in 1.00'59"2
2. Tomasso-Bertasini (Renault Clio R3) a 30"5
3. Zweibrot-Giatti (Ford Fiesta R5 Evo) a 41"7
4. Vicario-Doneddu (Peugeot 208 T16) a 1'27"2
5. Tagliapietra-Budoia (Citroen Ds3 R3) a 2'36"2
6. Targon-Prizzon (Honda Civic Type R) a 3'07"4
7. Kogler-Annemuller (Citroen Ds3 R3) a 3'11"2
8. De Barba-Piceno (Peugeot 208 R2) a 3'16"7
9. Paronuzzi-Altinier (Peugeot 208 R2) a 3'23"0
10. Sandel-Florean (Subaru Impreza N14) a 3'29"6