1 Ott [12:33]
Rally d’Alsazia – Dopo 4 PS
Loeb subito al top
Quattro a zero. Sébastien Loeb chiarisce subito le proprie intenzioni e per gli altri si fa subito notte: battuti dall’insaziabile cacciatore di successi e di primati nelle prime quattro prove speciali, non possono far altro che prendere atto di potersi battere solo fra loro per il secondo posto. A ragionevole distanza dall’inavvicinabile padrone di casa.
Non è che Sébastien Ogier, Petter Solberg e Dani Sordo vadano a spasso, ma al primo break il loro distacco è già pesantuccio. Con l’altro Seb del rallismo di questi anni, per ora secondo, già dietro di quasi quindici secondi. E Jari-Matti Latvala, primo dei fordisti a poco meno di mezzo minuto. Obbligato a consolarsi con la supremazia piuttosti netta sul suo (teorico) capitano Mikko Hirvonen. Che, sesto, è già ad oltre un minuto dal leader.
Da qui a poco si replica e magari, nella boucle pomeridiana, l’Extreterrestre se la prenderà un tantino più comoda. Magari, ma non è detto…
m. mz.
La classifica dopo 4 PS
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 38'43"6
2. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 14"7
3. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 19"3
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 23"3
5. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 28"3
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'06"0
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 1'59"9
8. Turan-Zsiros (Peugeot 307 Wrc) a 2'56"8
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 3'08"4
10. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 3'22"5