F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
1 Ott [18:07]

Rally d’Alsazia – Dopo 1. giorno
Loeb vede il titolo

Chi colpisce per primo, colpisce due volte. Lo pensa anche Sébastien Loeb che, di fatto, ha ipotecato la sua vittoria numero sessanta menando sberle a questo e a quello nella prima serie di prove speciali. Poi, come ormai fa con una certa frequenza, ha abbassato leggeremente il ritmo. Per lasciare qualcosina anche ai suoi avversari. E, soprattutto, per evitare di andarsi a cercare guai su strade velocissime.

Del buon cuore dell’Extraterrestre ne hanno approfittato comunque in pochi: un paio di volte Jari-Matti Latvala – l’unico, ormai, del clan fordista a non essere già proiettato con la mente all’anno che verrà – e una Dani Sordo. Senza per questo illudersi di riaprire una partita che l’enfant du pays aveva deciso di vincere ancor prima di iniziarla.

Sereno anche fra la sua gente, SuperSeb non ha fatto il vuoto. Ma i quasi venti e passa secondi di vantaggio sul suo scudiero, i quasi venticinque su Ogier e i quaranta abbondanti su Latvala equivalgono ad una ipoteca. Insomma, nella giornata che ha confermato la crisi di Mikko Hirvonen, solo sesto a poco meno di due minuti e la discreta vena di Kimi Raikkonen, settimo a quasi tre minuti e mezzo e comunque davanti a Federico Villagra e a Matthew Wilson, ha compiuto qualche altro passo verso il titolo iridato.

m. mz.

La classifica dopo 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.18'27"8
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 22"7
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 25"6
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 41"8
5. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 45"8
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'50"8
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 3'27"4
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 5'34"6
9. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 5'58"1
10.Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 7'01"4