Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
1 Ott [18:07]

Rally d’Alsazia – Dopo 1. giorno
Loeb vede il titolo

Chi colpisce per primo, colpisce due volte. Lo pensa anche Sébastien Loeb che, di fatto, ha ipotecato la sua vittoria numero sessanta menando sberle a questo e a quello nella prima serie di prove speciali. Poi, come ormai fa con una certa frequenza, ha abbassato leggeremente il ritmo. Per lasciare qualcosina anche ai suoi avversari. E, soprattutto, per evitare di andarsi a cercare guai su strade velocissime.

Del buon cuore dell’Extraterrestre ne hanno approfittato comunque in pochi: un paio di volte Jari-Matti Latvala – l’unico, ormai, del clan fordista a non essere già proiettato con la mente all’anno che verrà – e una Dani Sordo. Senza per questo illudersi di riaprire una partita che l’enfant du pays aveva deciso di vincere ancor prima di iniziarla.

Sereno anche fra la sua gente, SuperSeb non ha fatto il vuoto. Ma i quasi venti e passa secondi di vantaggio sul suo scudiero, i quasi venticinque su Ogier e i quaranta abbondanti su Latvala equivalgono ad una ipoteca. Insomma, nella giornata che ha confermato la crisi di Mikko Hirvonen, solo sesto a poco meno di due minuti e la discreta vena di Kimi Raikkonen, settimo a quasi tre minuti e mezzo e comunque davanti a Federico Villagra e a Matthew Wilson, ha compiuto qualche altro passo verso il titolo iridato.

m. mz.

La classifica dopo 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.18'27"8
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 22"7
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 25"6
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 41"8
5. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 45"8
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'50"8
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 3'27"4
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 5'34"6
9. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 5'58"1
10.Block-Gelsomino (Ford Focus Wrc) a 7'01"4