11 Nov [12:29]
Rally d'Australia
Loeb sbaglia
McRae stupisce
Prima o poi doveva accadere. L'ET del mondiale rally, l'extraterrestre che in questa stagione ha riscritto la storia della specialità demolendo record su record ha sbagliato. Ebbene sì, Sébastien Loeb ha terminato maldestramente contro un albero la sua lunghissima sequenza di arrivi e di vittorie che, guarda caso, era cominciata proprio nell'altra gara che si svolge a testa in giù, cioè in Nuova Zelanda. La defaillance del campione del mondo ha fatto tirare un bel sospirone di sollievo a Petter Solberg il quale, partito ventre a terra e via via rinfrancato dai guai assortiti che avevano messo fuori causa le due Peugeot di Gronholm e Carlsson, oltre al tempo perso dal leader provvisorio Atkinson, aveva poi dovuto subire il ritorno veemente dell'alsaziano che nella speciale numero 8 si era portato davanti a tutti. Ma questa volta, non per rimanerci.
Preso atto del ritiro dell'avversario numero uno, il norvegese ha potuto guardarsi alle spalle ed ha trovato motivo per tranquillizzarsi. Gli avversari più vicini sono distanti ormai una cinquantina di secondi, più che sufficienti per poter pensare di portare l'Impreza di nuovo sul gradino più alto del podio. Anche se l'erroraccio che gli ha impedito di vincere in Giappone potrebbe mettergli qualche angoscia di troppo...
Chi la sfida l'ha già vinta è Colin McRae. Lo scozzese (nella foto), costantemente tra i primi, si è portato al secondo posto assoluto, diventato terzo a fine giornata, dimostrando che la Skoda Fabia può dire benissimo la sua, a patto che a guidarla sia un pilota degno di questo nome.
La classifica dopo la 1. tappa
1. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC)in 1.14'58"0
2. Duval-Smeets (Citroën Xsara WRC) a 46"6
3. McRae-Grist (Skoda Fabia WRC) a 48"0
4. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 1'03"5
5. Stohl-Minor (Citroën Xsara WRC) a 1'13"4
6. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC) a 1'20"2
7. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 1'37"6
8. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 1'46"8
9. Sola-Amigo (Ford Focus WRC) a 2'00"9
10. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza WRC) a 2'09"3