formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
12 Nov [21:37]

Rally d'Australia: un canguro
mette ko Solberg
Duval ringrazia

Non smette di regalare sorprese questa edizione del Rally d’Australia, ultima prova di un avvincente stagione iridata. Dopo i ritiri eccellenti che avevano caratterizzato la prima tappa, la seconda giornata è stata segnata dalla disavventura capitata a Petter Solberg, sino a quell momento leader incontrastato della gara. Il norvegese della Subaru, proprio nella prova speciale più veloce della gara, in un tratto rettilineo da sesta piena, si è trovato all’improvviso un canguro sulla carreggiata. L’impatto inevitabile ha finito per danneggiare in maniera pesante l’Impreza, e lo sfortunato pilota ha potuto soltanto arrivare al fine prova prima di consegnare la tabellka di Marcia ai commissari australiani. Una vera disdetta.
Ad approfittare della cattiva sorte di Solberg è stato François Duval che ha raccolto il testimone lasciato dal norvegese e che è stato capace di portare la Xsara con il numero 2 sulle portiere sana e salva all’arrivo di Perth. A questo punto il belga deve badare a non fare errori per tagliare un importante traguardo per la sua carriera.
Alle sue spalle però soffia forte la pressione che sia lo spettacolare McRae, sia un pimpantissimo Rovanpera gli stanno mettendo sempre più forte.
Le ultime speciali della domenica saranno determinanti.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Duval-Smeets (Citroën Xsara WRC) in 2.21’12"6
2. McRae-Grist (Skoda Fabia WRC) a 27"1
3. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 32"2
4. Stohl-Minor (Citroën Xsara WRC) a 1'13"3
5. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC) a 1'47"1
6. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza WRC) a 1'54"3
7. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 1'58"7
8. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 2'06"7
9. Sola-Amigo (Ford Focus WRC) a 4'06"3
10. Schwarz-Wicha (Skoda Fabia WRC) a 4’53"9