Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Mag [15:27]

Rally d'Italia – Anteprima
L'isola dei sospiri

Olbia – Sospira, Malcolm Wilson. Sotto un cielo azzurro-cartolina, il padre-padrone della M-Sport pensa che questo sarà l’ultimo settimana di passione iridata nell’isola dei Quattro Mori e sospira: “Il posto è bello, le condizioni meteorologiche sono perfette e la cucina, poi, è splendida: l’idea che l’anno venturo non torneremo qui fa male”.

Già, un po’ brucia a tutti. Anche a quelli come lui che pure hanno spinto perché la Fia desse il benservito alla Sardegna. Non senza qualche ragione: attraversare un pezzo di mare non è mai semplice ed è soprattutto costoso anche e soprattutto per gli appassionati. E i costruttori hanno fatto capire ai federali che va bene la televisione, ma per inseguire gli spettatori virtuali non si può rinunciare a quelli reali.

Pure Sébastien Loeb sospira. L’alsaziano lo fa pensando che domani sarà lui ad aprire le danze su strade che non ha mai amato particolarmente: “Non saprei dire se sulle prove c’è più o meno ghiaia degli anni scorsi, ma a fare la differenza, è che fino alla passata stagione eravamo in due a giocarci il mondiale e chi era davanti sapeva che il rivale diretto avrebbe trovato condizioni molto simili. Ora invece siamo in quattro o cinque e il quarto e il quinto sulla strada hanno un certo vantaggio rispetto ai primissimi”.

Non è una dichiarazione di resa: ha sempre tanta voglia di vincere e solo l’idea di chiudere la carriera senza la corona in testa lo disturba tanto, tantissimo.

g. r.