19 Mar [18:47]
Rally del Ciocco
Andreucci va a Punto
Miglior debutto non poteva esserci per l'attesissima Fiat Grande Punto sulle strade del Rally Internazionale del Ciocco, gara di apertura del Campionato Italiano Rally. La nuova arma da rally del costruttore torinese, ha dimostrato di essere già ampiamente competitiva ed ha beneficiato della conoscenza del percorso di Paolo Andreucci ed Anna Andreussi. Il pilota toscano, sulle strade di casa, ha sfoderato una prestazione più che convincente assecondato da un mezzo che non ha esibito alcun problema. L'esordio della berlinetta italiana era atteso con interesse da tutto il mondo rallistico internazionale, che ha ora a disposizione nuovi parametri per la valutazione della nuova categoria Super 2000. Ma la prova di apertura del Campionato Italiano Rally ha detto molte altre cose. La prima che la serie tricolore sarà quest'anno bella e combattuta come non mai. Il podio finale parla chiaro con Mitsubishi e Subaru in seconda e terza posizione, ma già con le idee chiare su come cercare, fin dalla prossima gara, di recuperare il divario mostrato al Ciocco. In seconda posizione si è piazzato l'inossidabile Gianfranco Cunico. Il vicentino in una concitata volata ha avuto la meglio di Luca Cantamessa, primo dei piloti Subaru al traguardo. Doppia soddisfazione sia per il vicentino, più volte vincitore al Ciocco, sia per il pilota astigiano, ancora alla ricerca di completare il budget per portare a termine la stagione. Sfortuna invece per Renato Travaglia, rallentato da problemi meccanici proprio nell'ultima prova speciale quando occupava la seconda posizione assoluta. Gara da dimenticare invece per Piero Longhi. Il campione italiano in carica non è stato mai della partita, staccandosi già nella prima tappa. Tra le due ruote motrici la vittoria è andata a Elwis Chentre con la Citroen C2 della Vieffecorse. Sfortunata la prova di Stefano Bizzarri, Renault Clio Super 1600, che a causa di un'uscita di strada nel corso della prima prova speciale della domenica, ha perso un secondo posto assoluto fino a quel momento meritatissimo.
La classifica finale
1. Andreucci-Andreussi (Fiat Grande Punto) in 1.12'51"3
2. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Evo IX) a 34"6
3. Cantamessa-Biondi (Subaru Impreza Wrx) a 46"6
4. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Wrx) a 49"8
5. Navarra-D'Amore (Fiat Grande Punto) a 53"4
6. Longhi-Imerito (Subaru Impreza Wrx) a 58"4
7. Travaglia-Granai (Mitsubishi Evo IX) a 1'49"0
8. Perico-Carrara (Subaru Impreza) a 2'36"9