Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Set [9:02]

San Martino di Castrozza – Anteprima
Finale in sordina

Signori si chiude. Dominato da Paolo Andreucci e Anna Andreussi, il campionato italiano si avvia verso l’archivio senza fremiti particolari. E con pochissimo ancora da dire: in ballo resta il titolo riservato agli Under 28, un po’ poco per regalare tremori.

Certo, Andrea Nucita e Simone Campedelli, i due che sull’asfalto dolomitico daranno vita all’ennesimo duello, ce la metteranno tutta. Come sempre. Ma per quanto bravi e motivati siano – e lo sono davvero – il siciliano con la Renault Clio R3 e il romagnolo con la Citroen DS3 R3T non bastano a rinverdire i fasti di una gara dal passato glorioso che, nel tempo, i federalotti hanno fatto il possibile per fare a pezzi. Con un certo successo, a giudicare dai cinquantuno iscritti dell’edizione del ritorno in quello che fu, forse, “il campionato più bello del mondo”.

Il piatto piange e piangono anche gli organizzatori che hanno la certezza di andare incontro a un bagno di sangue. Colpa di un calendario congegnato come peggio non avrebbe potuto, con sempre troppe gare, pause lunghe e un settembre zeppo di appuntamenti. Un problema serio che, a palazzo, qualche genio sta meditando di risolvere creando problemi alla serie più in salute del panorama nazionale.

In attesa che l’operazione riesca, Paolo Andreucci si prepara all’ultima battaglia dell’anno contro i soliti noti: Luca Rossetti e Umberto Scandola, Franco Cunico e Alessandro Perico. E’ carico il giusto, il garfagnino. Il regalo agli avversari lo ha già fatto in Friuli e non pare intenzionato a rifarlo…

m. mz.