formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
2 Set [22:54]

Rally del Friuli – Prologo
Rossetti e Cantamessa slalom ok

Due giri in piazza, all’ora di cena. Il Rally del Friuli comincia con una kermesse in città, davanti a una marea di appassionati. E’ una prova mickey-mouse: un chilometro e seicento metri che quelli bravi impiegano più di un minuto e mezzo a lasciarsela dietro le spalle. Niente di che, ma serve a scaldare gli animi e riportare i rally fra la gente.

Fa anche classifica, of course, e Luca Rossetti – come Luca Canrtamessa - non perdono l’occasione per piazzare un colpo niente male. Il friulano pareggia con il piemontese ma mette in riga tutti gli altri pretendenti al titolo e anche se i distacchi sono da ridere, va a nanna più contento. E ancora più convinto di poter fare il colpaccio. Non è l’unico a darci dentro: Giandomenico Basso gli lascia solo un decimo e Piero Longhi gliene lascia due. Paolo Andreucci, invece, deve concedergli un secondo tondo e Jan Kopecky uno e sei, come Renato Travaglia. Caruccio, per loro, l’aperitivo.

Domani le cose serie: tre prove non lunghissime, ma guidate, da ripetere due volte. Con la minaccia – quanto consistente non si sa – che arrivi la pioggia a mischiare le carte. Umberto Scandola, nono tempo a 5” dal leader, ci spera. Con le Yokohama, sul bagnato, le cose per lui dovrebbero migliorare.

g. r.