Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
11 Nov [18:43]

Rally del Galles – 2. giorno
Loeb ancora non si fida

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. E Sébastien Loeb preferisce non fidarsi: benché ormai lontanissimo da quel settimo posto che in teoria, se lui si fermasse, potrebbe rimetterlo in gioco, Mikko Hirvonen non è ancora nell’elenco dei ritirati. Non ufficialmente, almeno. Così, l’alsaziano ha scelto di affrontare con una certa cautela le prove del pomeriggio senza preoccuparsi troppo del ritorno di Jari-Matti Latvala che, più veloce in tre dei quattro tratti in programma, gli è arrivato a un secondo e uno appena. “Se domani Mikko non riparte, si torna ad andare a tutta per provare di vincere anche la gara”, fa l’alsaziano. Aggiunge: “Se invece riparte, beh allora penserò solo al titolo”.

Sia come sia neppure Anderssen, quello delle fiabe, riuscirebbe a scrivere un finale della storia diverso da quello che hanno tutti in mente: a parte che il motore della Fiesta è bollito davvero, il finlandese dovrebbe scalare più di trenta posti in classifica e recuperare una ventina di minuti su quelli che adesso si battono immediatamente a ridosso dei cinque meglio piazzati, su Ott Tanak e Kimi Raikkonen che su strada non sarà, non è, un fulmine di guerra e tuttavia non è nemmeno inchiodato al suolo. Insomma, la corona è destinata a restare sulla testa dell’Extraterrestre.

m. mz.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.23’18”3
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 1”1
3. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’13”5
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 1’21”3
5. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’51”7
6. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’46”0
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 3’47”0
8. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 3’51”3
9. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’59”4
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’32”2