formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
11 Nov [18:43]

Rally del Galles – 2. giorno
Loeb ancora non si fida

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. E Sébastien Loeb preferisce non fidarsi: benché ormai lontanissimo da quel settimo posto che in teoria, se lui si fermasse, potrebbe rimetterlo in gioco, Mikko Hirvonen non è ancora nell’elenco dei ritirati. Non ufficialmente, almeno. Così, l’alsaziano ha scelto di affrontare con una certa cautela le prove del pomeriggio senza preoccuparsi troppo del ritorno di Jari-Matti Latvala che, più veloce in tre dei quattro tratti in programma, gli è arrivato a un secondo e uno appena. “Se domani Mikko non riparte, si torna ad andare a tutta per provare di vincere anche la gara”, fa l’alsaziano. Aggiunge: “Se invece riparte, beh allora penserò solo al titolo”.

Sia come sia neppure Anderssen, quello delle fiabe, riuscirebbe a scrivere un finale della storia diverso da quello che hanno tutti in mente: a parte che il motore della Fiesta è bollito davvero, il finlandese dovrebbe scalare più di trenta posti in classifica e recuperare una ventina di minuti su quelli che adesso si battono immediatamente a ridosso dei cinque meglio piazzati, su Ott Tanak e Kimi Raikkonen che su strada non sarà, non è, un fulmine di guerra e tuttavia non è nemmeno inchiodato al suolo. Insomma, la corona è destinata a restare sulla testa dell’Extraterrestre.

m. mz.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.23’18”3
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 1”1
3. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’13”5
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 1’21”3
5. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’51”7
6. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’46”0
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 3’47”0
8. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 3’51”3
9. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’59”4
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’32”2