formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
11 Nov [12:03]

Rally del Galles – PS 7
L’harakiri di Hirvonen e Loeb è in paradiso

I sogni finiscono ben dopo l’alba. Non tutti e non sempre, ma ogni tanto capita e adesso lo sa anche Mikko Hirvonen che, passato in testa nella sesta prova, in quella successiva ha buttato via interesse e (forse) capitale.

È successo nella prima metà del tratto di Dyfnant: in una mare di fango, con la nebbia a complicare un altro po’ le cose, il finlandese della Ford è uscito, aperto una ruota e, soprattutto, danneggiato il radiatore della Fiesta. Un lungo stop, poi è ripartito e ha concluso la prova con quasi quattro minuti di ritardo che lo hanno cacciato agli inferi di una classifica sempre meno corta.
E il peggio, per lui, è arrivato subito dopo, nel trasferimento verso il parco assistenza di cento e passa chilometri, perché il quattro cilindri non ha affatto gradito di lavorare a lungo con un raffreddamento limitatissimo e il finlandese ha dovuto amaramente gettare la spugna e consegnare di fatto l'ottava corona al rivale.

“Le condizioni erano infernali”, sintetizza Sébastien Loeb dopo aver confessato di essere a sua volta andato assai vicino alla catastrofe. “Comunque – osserva – siamo ancora qui e siamo di nuovo in testa”. Già. È di nuovo sull’attico della classifica con un vantaggio di 17” e 7 su Jari-Matti Latvala dal quale non ha neppure l’obbligo di difendersi a oltranza. SuperSeb tira il fiato e lo tira pure Latvala che saggiamente, fin da ieri sera aveva fatto un (piccolo) passo indietro. E ora vede il paradiso.

“Non mi sorprende che Mikko abbia pagato pegno, mi dispiace ma non mi sorprende”, fa il più giovane dei due fordisti. Ricordando che aveva previsto che i due di testa non avrebbero potuto tenere a lungo il ritmo elevatissimo che avevano imposto alla gara.

m. mz.

La classifica dopo PS 7

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 48’37”7
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 17”17
3. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 59”7
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 1’13”4
5. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’39”0
6. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’52”9
7. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’07”8
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 2’26”6
9. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’32”6
10. Novikov-Giraudet (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’49”6