formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
26 Lug 2025 [10:13]

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide Attanasio

Vittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circuito di Spa-Francorchamps. Il pilota danese, Junior Mercedes e miglior rookie della scorsa Regional by Alpine, si è imposto con autorevolezza dopo essere partito dal secondo posto, sorpassando sul rettifilo del Kemmel il reverse poleman Freddie Slater (Hitech) nel corso del terzo dei 12 giri in programma.

Una corsa tranquilla, specialmente per Strømsted, che dal momento del sorpasso ha allungato fino a raggiungere un vantaggio di 6 secondi. Secondo, però, non ci è arrivato Slater, scivolato via via indietro fino ai margini della zona punti, bensì Ugo Ugochuwku: sembra che il team Prema abbia finalmente trovato il bandolo della matassa, quantomeno per giocarsi il podio. 

Ugochukwu, al primo piazzamento importante dopo che il podio, a causa di una penalità, lo aveva perso a Spielberg gara 1, merita un plauso per la condotta di gara adottata. Sempre all'attacco, partendo dalla settima posizione dopo il primo giro era già quinto; Superato Bruno Del Pino al terzo passaggio, ha poi avuto la meglio su Charlie Wurz. Infine, poco dopo metà gara, il sorpasso su Slater valsogli la piazza d'onore.

Anche per Wurz, terzo, si tratta del primo podio. Passato, come detto, da Ugochukwu, sembrava dovesse accontentarsi della medaglia di legno, ma il calo di Slater gli ha dato una seconda chance. 

Quanto alla lotta per il titolo, se Mari Boya, penalizzato per eccesso di track limits dopo una delle sue proverbiali rimonte dalla pancia del gruppo, e Tim Tramnitz, autore di una brutta prestazione, non hanno messo a segno punti, Rafael Câmara e Nikola Tsolov hanno risalito la corrente tagliando il traguardo in quarta e quinta piazza.

Tsolov, dopo una brutta partenza, ha approfittato delle lotte altrui infilandosi come un'anguilla negli spazi lasciati aperti. Ci fosse stato un altro giro, avrebbe potuto tentare il sorpasso su Wurz; Câmara, forte della sua leadership (e di una buona posizione di partenza nella feature race di domenica), si è "accontentato" di inseguirlo, perdendo un solo punto nel confronto diretto. Il distacco, ora, ammonta a 28 punti, con Tsolov che nell'occasione ha nuovamente sopravanzato Tramnitz al secondo posto della graduatoria. 

Punti anche per Tasanapol Inthraphuvasak, invischiato in duelli (con Del Pino e con Stenshorne) nei quali, con le ruote nell'erba in fondo al rettilineo del Kemmel, ha più volte rischiato di perdere il controllo della sua Dallara, e per Martinius Stenshorne (Hitech). Del Pino, da che si trovava inizialmente sul podio virtuale, ha perso un po' l'abbrivio avendo poi la peggio in un altro duello con lo stesso Inthrapuvasak, e non è andato oltre a una comunque positiva ottava posizione.

Bravo Brando Badoer (Prema), nono e ai primi punti stagionali, merito di una gara nella quale ha dimostrato di avere un ritmo davvero notevole. Partito da una già incoraggiante 14esima posizione il pilota di Montebelluna non ha commesso errori e, finalmente, piuttosto che calare alla distanza si è distinto nel finale, superando Slater e beneficiando della penalità sopra menzionata comminata a Boya. Infine, bella gara anche per Gerrard Xie (Hitech), che con il 12esimo posto ha colto il suo miglior piazzamento della sua annata. 

Aggiornamento penalità: ben 20" di penalità per Slater, in quanto ha superato per ben 7 volte i limiti della pista. Ergo, l'inglese è retrocesso dal decimo al 26esimo posto, promuovendo in zona punti Alessandro Giusti (MP Motorsport).

Sabato 26 luglio 2025, gara 1

1 - Noah Strømsted - Trident - 12 giri in 25'49"564
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 6"044
3 - Charlie Wurz - Trident - 8"081
4 - Nikola Tsolov - Campos - 8"521
5 - Rafael Câmara - Trident - 9"546
6 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 14"797
7 - Martinius Stenshorne - Hitech - 15"783
8 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 16"571
9 - Brando Badoer - Prema - 17"355
10 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 18"330
11 - Gerrard Xie - Hitech - 18"989
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 19"487
13 - Roman Bilinski - Rodin - 20"597
14 - Mari Boya - Campos - 20"934 *
15 - Noel León - Prema - 23"684
16 - Nicola Lacorte - Dams - 24"739
17 - Callum Voisin - Rodin - 29"611
18 - Tuukka Taponen - ART - 32"256
19 - Brad Benavides - AIX - 32"530
20 - James Wharton - ART - 32"807
21 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 33"077
22 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 33"659 *
23 - Laurens van Hoepen - ART - 33"762
24 - James Hedley - AIX - 34"697
25 - Louis Sharp - Rodin - 36"817
26 - Freddie Slater - Hitech - 38"001 **
27 - Nicola Marinangeli - AIX - 38"782
28 - Christian Ho - Dams - 42"668
29 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 45"313 *

* 5" di penalità (track limits)
** 20" di penalità (track limits)

Ritirato
Matías Zagazeta

Il campionato
1.Câmara 126 punti; 2.Tsolov 98; 3.Tramnitz 93; 4.Boya 85; 5.Stenshorne 80; 6.Strømsted 73; 7.Naël 58; 8.Giusti 55; 9.Taponen 52; 10.Bilinski 49; 11.Ramos, Voisin, van Hoepen 48; 14.Inthraphuvasak 38; 15.Wurz 33; 16.Ugochukwu 31; 17.León 21; 18.Wharton 19; 19.Domingues 18; 20.Bedrin, Ho 17; 22.Del Pino 16; 23.Sharp 11; 24.Slater 10; 25.Zagazeta 6; 26.Benavides, Badoer 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI