Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
16 Nov [15:01]

Rally del Giappone – 1° giorno
Neuville-Lappi, doppietta Hyundai

Michele Montesano

Come avvenuto già lo scorso anno, in Hyundai proveranno nuovamente a fare lo sgambetto agli uomini Toyota nella gara di casa. Il Rally del Giappone, ultimo atto stagionale del WRC, si è infatti aperto nel segno del team coreano grazie ad una perentoria doppietta che porta la firma di Thierry Neuville ed Esapekka Lappi. Fuori dal podio le Yaris Rally1, con Ott Tänak che è riuscito a portare la Ford Puma in terza posizione.

Già autore del miglior crono nel corso dello Shakedown, Neuville si è ripetuto anche nella prova spettacolo nel Toyota Stadium. Nei 2,10 km cronometrati, Il belga ha incrociato le armi in un testa a testa contro il due volte iridato Kalle Rovanperä sconfiggendolo. Fresco di rinnovo in Hyundai, Lappi ha invece vinto il duello contro Sebastien Ogier completando la doppietta della Casa coreana.

Tripletta sfiorata per appena quattro decimi da Dani Sordo che ha battuto l’alfiere Toyota Elfyn Evans. Lo spagnolo però si è dovuto accodare a Tänak, il quale ha negato a sua volta le luci della ribalta all’idolo locale Takamoto Katsuta (nella foto sotto). Il nipponico si è però rivelato il più veloce tra i piloti Toyota che hanno faticato non poco a trovare il giusto ritmo. Rovanperä, sesto, si è lamentato in tal proposito giudicando la Yaris estremamente difficile da guidare.



Positivo il rientro nel WRC da parte di Adrien Fourmaux. Il francese della M-Sport ha piazzato la sua Puma in settima posizione precedendo il connazionale, nonché otto volte iridato, Ogier staccato di quasi cinque secondi dal leader Neuville. Fanalino di coda Evans, costretto a chiudere al nono posto lamentando un assetto troppo rigido per affrontare la speciale del Toyota Stadium.

Nikolay Gryazin ha aperto le danze nel WRC2 stabilendo il miglior crono. Il russo del Toksport WRT ha battuto il suo compagno di squadra, nonché fresco campione di classe, Andreas Mikkelsen. Podio tutto Skoda con il terzo posto di Kajetan Kajetanowicz. Mentre l’ex Formula 1 Heikki Kovalainen, al volante di una più datata Fabia R5, ha terminato quarto.

Giovedì 16 novembre 2023, classifica dopo la SS1 (top 15)

1- Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1'47"6
2 - Lappi-Ferm (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 0"7
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Puma Rally1) - M Sport - 1"4
4 - Sordo-Carrera (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1"8
5 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3"1
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 4"0
7 - Fourmaux-Coria (Ford Puma Rally1) - M Sport - 4"5
8 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota -4"7
9 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 4"9
10 - Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 5"3
11 - Mikkelsen-Eriksen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 6"6
12 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - Kajetanowicz - 7"5
13 - Kovalainen-Kitagawa (Skoda Fabia WRC2) - 8"7
14 - Munster-Louka (Ford Fiesta WRC2) - M Sport - 9"8
15 - Chwist-Heller (Skoda Fabia WRC2) - Chwist - 13"3