Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
7 Nov [0:51]

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano

Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,75 km cronometrati hanno fatto solamente da antipasto a ciò che si preannuncia un penultimo atto stagionale del Mondiale Rally ricco di colpi di scena. Il primo c’è già stato al termine della prima prova con ben otto piloti racchiusi in un solo secondo. A salire in cattedra è stato però Kalle Rovanperä che ha aperto la lotta al titolo siglando il riferimento in 2’07”5.

Il finlandese ha quindi subito voluto mettere pressione a Elfyn Evans, che ha concluso fuori dalla top-5. Infatti al secondo posto troviamo Ott Tänak. A un decimo da Rovanperä, l’estone è l’unico pilota del team Hyundai a poter puntare ancora al titolo. Acclamato dal suo pubblico, Takamoto Katsuta ha siglato il terzo crono precedendo i compagni di squadra Sébastien Ogier, quarto a quattro decimi dalla vetta, e il giovane finnico Sami Pajari.

Il leader del campionato Evans è partito con cautela. Già vincitore nelle ultime due edizioni, il gallese è arrivato in Giappone con l’obiettivo di racimolare punti preziosi in ottica campionato. Sesto, Evans è riuscito a mettersi alle spalle le Hyundai di Adrien Fourmaux e Thierry Neuville. Come consuetudine le Ford Puma hanno chiuso la classifica tra le Rally1, con Gregoire Munster e Joshua McErlean rispettivamente nono e undicesimo.

A frapporsi tra le due Ford troviamo nientemeno che il fresco vincitore del campionato WRC2 Oliver Solberg. Dodicesimo assoluto, Alejandro Cachón è riuscito a firmare il secondo tempo di classe mettendosi alle sue spalle la Skoda Fabia Rally2 di Nikolay Gryazin. Infine a completare la top-5 ci ha pensato l’alfiere della Skoda Gus Greensmith.

Giovedì 6 novembre 2025, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Rovanperä-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2'07"5
2 - Tänak-Järveoja (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 0"1
3 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"3
4 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"4
5 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"5
6 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"8
7 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 0"8
8 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1) - Hyundai - 1"0
9 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M-Sport - 3"1
10 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) - Printsport - 3"9
11 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M-Sport - 4"0
12 - Cachón-Rozada (Toyota GR Yaris Rally2) - Toyota España - 4"2
13 - Gryazin-Aleksandrov (Škoda Fabia RS Rally2) - Toksport - 4"3
14 - Solans-Sanjuan (Toyota GR Yaris Rally2) - Teo Martín Motorsport - 5"5
15 - Greensmith-Andersson (Škoda Fabia RS Rally2) - Toksport - 5"8